Categories: Cronaca

AVERSA. Movida, controlli a tappeto dei carabinieri

AVERSA-I Carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa e comandi Stazione dipendenti, tra sabato sera e domenica notte, hanno espletato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei fenomeni connessi alla “movida aversana”. Nel corso di tale servizio, in Teverola, personale di quel Comando Stazione ha tratto in arresto per resistenza a P.U. continuata in concorso, per porto di armi ed oggetti atti ad offendere NOCCHIERO Bruno, cl. 94, di Aversa; IMPROTA Raffaele, cl. 95 di Teverola e VELLO Giuseppe, cl. 92, anch’egli di Teverola.
I tre, a bordo di autovettura Alfa Romeo 147 mentre si aggiravano in atteggiamento sospetto all’interno della zona industriale di Teverola, alla vista dei Carabinieri che gli hanno intimato l’alt per sottoporli a controllo d’iniziativa, con manovra repentina, si sono dati alla fuga per sottrarsi all’identificazione. Ne è scaturito un inseguimento che si è protratto per circa 5 Km. I fuggitivi sono poi stati bloccati in Gricignano d’Aversa dove hanno perso il controllo dell’autovettura andando a collidere con altro veicolo, una Fiat Panda, condotto da un 20enne di Teverola (Ce) che, nella circostanza, è rimasto contuso. Dopo l’impatto, i tre soggetti hanno tentato una ulteriore fuga, questa volta a piedi. Tale tentativo è risultato vano poiché sono stati raggiunti e definitivamente bloccati dai militari dell’Arma. Nel corso delle successive perquisizioni personali e veicolare, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato una mazza da baseball, un “tirapugni”, un coltello con lama di cm.7 e una dose di sostanza stupefacente del tipo “hashish” di grammi 4.
Il NOCCHIERO Bruno, che era alla guida dell’autovettura, tra l’altro priva di copertura assicurativa, è stato altresì deferito per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcoolemici e tossicologici, nonché contravvenzionato per guida senza la prescritta abilitazione. Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari in attesa di essere giudicati per direttissima.
Inoltre, nel corso dell’intero servizio sono stati controllati 80 veicoli; identificate 180 persone; controllati 3 esercizi pubblici; 15 persone sottoposte agli aa. dd.; eseguite 6 perquisizioni personali e 3 domiciliari; elevate 45 contravvenzioni per violazioni al c.d.s.; sequestrati 5 veicoli per mancata copertura assicurativa. Infine 7 persone sono state segnalate al Prefetto di Caserta ai sensi art. 75 d.p.r. 309/90.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

20 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

21 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

22 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

22 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago