AVERSA-“Di fronte allo stallo amministrativo, determinato da chi è stato chiamato a guidare la città un anno fa, certificato dal conto consuntivo e dalla mancata risoluzione dei problemi, rilanciamo la necessità di azzerare l’attuale esecutivo per dar vita a una ‘giunta per la città’”. E’ quanto propongono i consiglieri comunali di opposizione della città di Aversa. “Di fronte allo sfascio amministrativo sarebbe facile invocare le dimissioni del sindaco e il ritorno alle urne ma noi con grande senso di responsabilità chiediamo al primo cittadino di smetterla di dare la colpa dell’attuale situazione della città alle precedenti amministrazione, all’opposizione e ai dirigenti e di prendere atto del fallimento del suo esecutivo. Prenda coscienza delle sue responsabilità. Gli chiediamo di azzerare la giunta e di vararne una nuova dove contino solo le competenze e i curriculum. Non siamo interessati a fare nomi ma siamo pronti a collaborare sui temi concreti. Ne individuiamo cinque su tutti: viabilità, parcheggi, urbanistica, ambiente, commercio e finanze pubbliche. Siamo pronti a dare una mano per trovare soluzioni ai problemi che attanagliano la città e ci aspettiamo che, almeno una volta, il sindaco decida di accettare la nostra offerta di collaborazione se invece continuerà ad arroccarsi sulle sue posizioni dimostrerà che non ha a cuore la città ma che è soltanto interessato ad andare in giro con la fascia tricolore”. lo chiedono i consiglieri di opposizione Marco Villano, Alfonso Golia, Elena Caterino, Paolo Santulli, Gianpaolo Dello Vicario, Nicola Virgilio, Giovanni Innocenti, Rosario Capasso.
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…