Categories: Cronaca

AVERSA. Pd: “Sindaco chieda comitato ordine e sicurezza pubblica”

AVERSA-“Il sindaco chieda subito una riunione straordinaria del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica perché l’escalation della microcriminalità nella nostra città sta assumendo proporzioni preoccupanti contro cui bisogna dare una risposta ferma e immediata”.
A chiederlo è la dottoressa Teresa Gordon, prima dei non eletti del Partito Democratico alle scorse amministrative insieme al gruppo consiliare ala termine di un confronto con il gruppo in consiglio comunale composto da Marco Villano, Elena Caterino e Alfonso Golia.
“ La sfiducia dei cittadini sta provocando indifferenza e in alcuni casi addirittura atteggiamenti predatori verso gli altri e le risorse pubbliche, psicologicamente l’atteggiamento di sfiducia nel prossimo è proprio di società dove non conviene o non è possibile cooperare con gli altri, società cioè estremamente povere e/o dove le istituzioni sono organizzate in modo da scoraggiare la cooperazione. Aversa non può essere tra queste!!Purtroppo non passa giorno senza leggere notizie di cronaca nera che riguardano la nostra città. Ci sono stati furti nelle abitazioni e in un caso si è rischiato che ci scappasse il morto, non si contano più i raid contro le attività commerciali, anche quelle in pieno centro cittadino, così come non si contano più gli arresti per spaccio di droga. La Paura e la sfiducia stanno prendendo il sopravvento!
E’ un quadro allarmante che esige una risposta immediata e coordinata di tutte le istituzioni .
Non si possono e non si devono lasciare sole le forze dell’ordine e la magistratura nella loro quotidiana azione repressiva bisogna mettere in campo azioni che contribuiscano a contrastare la recrudescenza criminale, mettere la testa sotto la sabbia non serve e negare una situazione emergenziale. Insieme ai consiglieri Villano Marco, Elena Caterino e Alfonso Golia- continua la Gordon- crediamo che per il nostro territorio bisogna stabilire immediatamente la fiducia tra le persone su base egalitaria così da poter facilmente diventare veicolo di reciproca solidarietà, potenziare le rete di videosorveglianza, misure concrete di contrasto della povertà e una costante azione formativa ed educativa a partire dalle scuole primarie per diffondere e far affermare la legalità.
Una volta appresa, la sfiducia negli altri può perpetuarsi nel tempo, ed essere trasmessa fra generazioni al pari di altri valori culturali. Naturalmente, non tutte queste azioni sono di competenza comunale ma senza un’amministrazione cooperante su questo fronte è difficile far in modo di trasformare il dato percettivo e reale di vivere in una città sicura e solidale”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

48 minuti ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 ora ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

2 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago