Categories: Cronaca

Aversa, pubblicato il bando per il compostaggio domestico

AVERSA -Pubblicato il regolamento per il compostaggio domestico. “Per agevolare la pratica del compostaggio domestico – ha detto l’assessore all’ambiente Marica de Angelis – il Comune assegna in comodato d’uso, agli utenti che ne fanno richiesta e che hanno i requisiti, una compostiera avente una capacità di 300 litri. La pratica del compostaggio domestico è possibile esclusivamente in area aperta adiacente ed a servizio dell’abitazione di residenza di superficie minima di 30mq. Non è possibile adottare la pratica del compostaggio domestico su balconi, terrazzi, all’interno di garage o su posti auto, anche se privati, nel cortile condominiale, salvo rilascio di formale autorizzazione da parte del condominio”. La compostiera viene concessa al cittadino residente, in comodato d’uso a tempo indeterminato, dietro presentazione della domanda (scaricabile dal sito internet del Comune di Aversa all’indirizzohttp://www.comune.aversa.ce.it/bacheca/compostaggio%20domestico/compostaggio%20domestico.pdf ) , ‘regolarmente sottoscritta e corredata di un documento di riconoscimento in corso di validità. “Possiamo dar vita, grazie all’approvazione del regolamento sul compostaggio ad una corretta politica ambientale con una minore produzione dei rifiuti che comporta anche un risparmio per l’Ente e quindi per la collettività”. Queste le parole di Michele Galluccio, presidente della commissione ambiente che dopo l’approvazione del regolamento sul compostaggio avvenuta giovedì in consiglio, ha spiegato: “In primis voglio ringraziare l’ex assessore all’ambiente Tiziana D’Aniello che ha lavorato con la commissione per la stesura e l’adozione dello stesso”. “Questo regolamento – continua Galluccio – rappresenta una risposta dell’amministrazione comunale al tema ambientale. Chi ritirerà la compostiera avrà diritto al 20% di sconto sulla tari – tassa rifiuti – in attesa che, grazie ad un finanziamento regionale, siano installate anche le compostiere di quartiere”. E spiega l’assessore all’ambiente Marica de Angelis: “Attraverso una sorta di raccolta differenziata domestica, le persone potranno acquisire una maggiore consapevolezza, intervenendo in modo critico sulle scelte d’acquisto di beni alimentari. Tali modelli di consumo sostenibile, condurranno certamente alla riduzione degli sprechi alimentari, principale causa di una produzione eccessiva di umido”. E ha concluso: “Adesso stiamo lavorando, sempre in tema di sostenibilità ambientale, per le compostiere di vicinato da installare per strada”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago