Categories: Cronaca

Aversa, rimodulato il piano triennale delle opere pubbliche, c’è l’ok della giunta

AVERSA – Deliberata in sede di giunta presieduta dal sindaco Enrico de Cristofaro la rimodulazione del piano triennale delle Opere pubbliche. “Abbiamo approvato – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Michele Ronza, proponente della delibera – la modifica del piano triennale delle opere pubbliche relativamente all’annualità 2018. Per questo anno si passa da una programmazione di circa 11milioni di euro a 22. In pratica raddoppiamo la programmazione e le opere da realizzare. Ciò si è reso possibile in seguito a disposizioni regionali e nazionali che ci hanno permesso di partecipare ad alcuni bandi”. Ed in particolare: grazie al fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 patto per la Campania- area di intervento “scuola, università e ricerca” abbiamo partecipato ai programmi di finanziamento per i progetti di efficientemento energetico della scuola Montessori per 315mila euro, efficientemento energetico della scuola elementare Unrra Casas in via Filippo Saporito per 443mila euro e la ristrutturazione di ambienti interni con la riconversione funzionale degli stessi e dell’efficientamento energetico della scuola in via Guido Rossa per 670mila euro. Nell’ambito dell’Asse II obiettivo 10.7 del Pon per la scuola, competenze ed ambienti per l’apprendimento 2014-2020, invece, sono stati stanziati fondi per la messa in sicurezza e riqualificazione dell’edificio adibito ad uso scolastico della scuola media Parente per circa 2milioni e 500mila euro e l’adeguamento impiantistico ed energetico presso il plesso Platani per 700mila euro. Dal Ministero dell’Interno, invece, l’amministrazione comunale normanna ha partecipato ai bandi per ottenere fondi per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza di edifici scolastici per 3milioni di euro, adeguamento del palazzo ex Pime per 650mila euro ed 1milione e500mila euro per la messa in sicurezza delle strade del centro storico. Ma non è finita qua. “Grazie alla devoluzione di alcuni mutui – ha detto ancora Ronza – abbiamo destinato una somma al restauro della chiesa dello Spirito Santo sita in piazza Cirillo da adibire a sede della costituenda fondazione Cimarosa. In questo caso ci troviamo dinanzi ad una gara già aggiudicata e per evitare inutili contenziosi con la ditta cui la stazione unica appaltante ha aggiudicato i lavori abbiamo deciso di inserire nuovamente nel piano triennale delle opere pubbliche questa importante opera”. E conclude Ronza: “La rimodulazione del piano triennale delle opere pubbliche ci consente di programmare i lavori da porre in essere e sottolinea la capacità di questa amministrazione comunale di intercettare fondi regionali e statali per poter porre in essere delle importanti opere per la città”.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

5 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

8 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

10 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

13 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago