Categories: Cronaca

Aversa, Senesi: Sagliocco incontra il Prefetto e deposita una copiosa documentazione

AVERSA-Giusta convocazione della Prefettura di Caserta, pervenuta al prot. comunale n. 25022 del 07.07.2015, in data 10/07/2015 presso la l’Ufficio Territoriale di Governo si è tenuto un incontro avente ad oggetto “esame delle problematiche dei lavoratori appalto di igiene urbana” con la Senesi e le organizzazioni sindacali.
Il Comune di Aversa, presente all’incontro con il Sindaco Giuseppe Sagliocco, ha rappresentato che nei giorni scorsi ha provveduto alla liquidazione dei canoni mensili di marzo e di aprile, nonché dell’adeguamento del canone relativo all’anno 2014 per un totale di € 1.292.760,43, e che, in merito alla presunta fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata nell’anno 2012, ha opposto ricorso al decreto ingiuntivo, notificato dalla Senesi ed ammontante ad € 236.866,44. A tale importo si aggiunge l’importo di 200mila già incluso nel contratto siglato con la Sensi che prevedeva la fornitura di sacchetti.
L’Amministrazione comunale ha, altresì, evidenziato come quelli che vengono definiti dalla Senesi come ritardi nei pagamenti sono stati, invece, tempi istruttori resisi necessari per le notevoli difficoltà sorte in considerazione del fatto che la stessa Società ha fatto pervenire tre diversi elenchi del personale impiegato per ogni singolo mese.
Tale aspetto è stato più volte rappresentato alla Società medesima con una serie di riscontri istruttori che hanno evidenziato la complessità delle verifiche e degli accertamenti eseguiti.
Da tanto per il futuro l’Ente ha evidenziato la necessità che la Senesi definisca un percorso di semplice ed univoca acquisizione dei dati del personale impiegato per la commessa di Aversa al fine di consentire la più rapida definizione dei procedimenti istruttori.
Sul punto è stata depositata presso la Prefettura di Caserta copiosa documentazione che ha comprovato le richiamate difficoltà istruttorie, imputabili alla Senesi, sorte per la liquidazione delle fatture, in uno a documentazione già in precedenza trasmessa alla Procura della Repubblica e alla Direzione Provinciale del Lavoro, ognuna per le proprie competenze, evidenziando in particolare la necessità di esercitare le dovute verifiche in ordine alle assunzioni secondo i principi di cui alla Legge Regionale della Campania n. 5/2014, finalizzata all’assorbimento del personale del Consorzio Unico di Bacino.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

9 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

14 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

16 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

19 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

22 ore ago