Categories: Cronaca

Aversa, serata di beneficenza con i Fagnoni

AVERSA-Serata enogastronomica di beneficienza avvenuta il 3 Ottobre presso il Chiostro francescano di S.Antonio, sotto l’egida della musica classica napoletana della Fagnoni Music School composta da Mario Monti, Ciro di Lonardo, Francesco Fagnoni, Antimo de Paola, Paolo Fagnoni, Antimo de Paola, Paolo Fagnoni, Roberto Fagnoni e i giovanissimi Francesco Privitera, Marica Tirozzi e Paola Pezone e con il presentatore da palco e intra-pubblico Stefano di Grazia il quale ha così esordito: “Serata indimenticabile insieme a grandi artisti della musica che hanno modo di diffondere le loro maestrie musicali da Piazza Marconi, sito della loro sede, in poi. Dico sempre: Avere una bella voce è un dono, cantare fa parte di uno studio”. Cultura partenopea, dunque, parafrasata in canzoni come Indifferentemente, Chella llà, Luna rossa, A città e Pulecenella, Carcere e mare, A Sunnambula o Guaglione, Malafemmena, L’arte do sole, Passione Eterna, O Suspiro e tante altre belle melodie. Di caratura simpatica e arguta l’intervento del giovane Privitera. Alla domanda: “Che sensazione provi al primo esordio” – la sua susseguente risposta: “Debutterò con “Mala femmena” di Totò”. Continuando: “C’è stata una motivazione personale?” – a seguire – “Assolutamente no. Ogni particolare sentimentalismo potrà aiutarmi solo a garantire una riuscita maggiore”. In un fare di pacata convivialità si sono assaporate e pregustate le prelibatezze diligentemente preparate e confezionate dalle tante cordiali donne di buona volontà che aleggiano in questo circuito caritatevole di fratellanza francescana. Succulenti pietanze dall’acquolina in bocca: pasta e patate, gnocchi al ragù, salsiccia e patate, wurstel e patatine fritte, crocché di patate, gateau di patate, graffe e vino asprinio di Aversa. Il Frate francescano Gianfranco si è così inserito in tal contesto: “Ho voluto condividere con voi questo momento di festa, trascorrere alcune ore di pace, serenità e letizia in un chiostro finalmente riportato al giusto restauro. Questo momento di fraternità fa parte del triduo di preghiere che abbiamo vissuto in preparazione alla festa di S.Francesco. Poco fa in chiesa abbiamo celebrato il transito, il momento in cui S.Francesco cantando va incontro al Signore risorto. Il tutto conferisce dignità e valore al sentito stare insieme.”. Accoramento unanime di gente che si é sentita un tutt’uno in un’atmosfera sacro-melodica, ultimata con disattesi fuochi di artificio che Frate Gianfranco ha programmato fuori al sagrato della chiesa. Sguardi rivolti in alto, luci scintillanti, piacere di essere insieme sentitamente e musicalmente.
Ilaria Rita Motti

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago