Categories: Cronaca

Aversa, sottoscritti contratti di riqualificazione urbana

AVERSA.“Con la sottoscrizione dei contratti si é concluso il procedimento relativo alle gare d’appalto per l’affidamento dei lavori di Via Garofalo, I e II tratto, di Via E.Fermi, di Via Torrebianca, I e II tratto, di Via Atellana ed altri ancora. I relativi interventi di riqualificazione potrebbero iniziare nei prossimi giorni.” Questo è quanto ci è stato riferito dall’ex sindaco Giuseppe Sagliocco. Quetsa notizia lanciata su fb ha suscitato scalpore e un andirivieni di apprezzamenti e contestazioni. Alcuni apparivano semplicemente spaventati dal come venissero portati a termine i lavori, proprio perché in periodo di commissariamento. Altri, probabilmente perché di campane e di filoni diversi, si sono intrufolati nel discorso per deviare l’opinione mediatica e far capire che tutto ciò che si sta cercando di fare sia inutile. Come al solito sopravanza l’inutile disfattismo sociale che impedisce un confronto intelligente, seppur fatto di idee divergenti. Molti contenti e con cenni di compiacimento. Ma il dire dell’ex fascia tricolore non si è limitato a ciò: “Ci tengo a ricordare, inoltre, che tali opere furono inserite nel Piano Triennale ‘Opere Pubbliche’, approvato nel Bilancio 2014. Voglio ringraziare coloro i quali, con grande impegno, hanno reso possibile quanto raggiunto, nonostante la complessità delle procedure con centinaia di ditte che hanno partecipato alle rispettive gare. Mi auguro che anche ciò che é stato previsto nel Piano Triennale 2015, in quanto a opere pubbliche, si possa realizzare. Penso a Piazza Marconi, a Via Cirigliano, a Via Cappuccini, a Via Orabona e a tutti gli importanti interventi che potrebbero conferire davvero un altro volto alla città”. Una imponente immagine che rappresenta il progetto in itinere di Piazza Marconi realizzato da Gianluca Cioffi ha sconvolto molti animi, in positivo ed in negativo. Un compiacimento collettivo di ciò che potrà venire a realizzarsi ed un rammarico, al contempo, di tante altre strade che non si riusciranno a fare. Richieste a go-go, manco se ci fosse ancora un sindaco. Pretese, molto spesso. E’ vero che il secondo commissario Ruffo pervenuto in città è molto disponibile con tutti ed ha riscontrato buono gran parte dell’operato effettuato dall’ex fascia tricolore, ma é pur vero che per mantenere intera la matassa ci vuole sicuramente un ritorno ad un regime di normale amministrazione. Si presume che tutto ciò che ora si riesca a portare avanti sia un ‘fare al di fuori dei canoni’ che scaturisce dal desiderio di continuare a dare ciò che si era promesso, ma non tutto è possibile e ‘il commissariamento’, di per sé, è ‘perdita’. Si può comunque ‘cadere all’ in piedi’, continuando a tutelare la città dietro le quinte e garantendo un’unilateralità d’intenti che pian piano farà risorgere di nuovo la città. Basta crederci e volerlo!!

Redazione

Recent Posts

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

7 ore ago

Il Covid porta ad essere sterili: uno studio rivela la sconcertante verità | Se hai avuto la malattia non puoi avere figli

Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…

21 ore ago

Un caffè al bar a 5€: la colpa non è dell’inflazione | La qualità si abbassa e il prezzo aumenta

Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…

23 ore ago

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia in crescita | Pd e M5S registrano un calo nelle intenzioni di voto

Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…

1 giorno ago

Juventus, si valutano i candidati per il dopo-Tudor | Spalletti favorito: contatti in corso

Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…

1 giorno ago