Categories: Cronaca

AVERSA. Successo per le celebrazioni dell’European Day of Justice 2016 al Tribunale di Napoli Nord

AVERSA – E’ con grande interesse che, nella mattinata di oggi presso il Tribunale di Napoli Nord di Aversa, una delegazione di alunni delle classi quinte degli isituti scolastici aversani, presenti l’Ist. Jommelli, il Liceo E.Fermi, il liceo Cirillo, il Liceo Siani, accompagnati dai docenti referenti per il progetto Legalità hanno partecipato, insieme alle delegazioni degli altri Istituti scolastici cittadini, alle celebrazioni dell’”European Day of Justice 2016 – Giornata Europea della Giustizia Civile”. Accolti dal Presidente di sezione del Settore Penale, Domenica Miele, i ragazzi hanno dapprima visitato gli uffici all’interno del Palazzo di Giustizia per conoscere la funzione della Cancelleria e successivamente hanno ricevuto preziose spiegazioni sulla giustizia ed il diritto civile, spesso del tutto sconosciuto ai giovani. Ha fatto seguito l’incontro-dibattito dal titolo “Alla scoperta della giustizia civile”, che ha previsto l’intervento del Presidente del Tribunale di Napoli Nord, Elisabetta Garzo, Fabio Iappelli dirigente amministrativo di Napoli Nord, il dirigente Amministrativo Vicario di Napoli Nord, Nicola Minerva, i dirigenti scolastici degli istituti aversani, Lucia Esposito magistrato, Giuseppina Abate avvocato, Maria Ferrandino Cancelliere. Presente anche una delegazione rappresentata dal presidente dell’Associazione Periti Aversani Napoli Nord, Nicola Palmieri unitamente al segretario Pasquale Melodia. Tutti hanno affrontato le difficili tematiche del diritto civile e dei diritti/doveri dei minori riconosciuti dalla legge, dalle Convenzioni internazionali e dal Codice Civile, del ruolo del Giudice tutelare e del Tribunale dei Minori in modo semplice e chiaro, fornendo così ai futuri cittadini del domani informazioni importanti sul ruolo che anche alla loro età ricoprono nella società e per la giustizia. Gli studenti hanno poi posto domande interessanti e competenti ai relatori, per meglio comprendere l’importanza dei diversi ruoli all’interno degli uffici giudiziari. Dal dibattito è emerso sopratutto l’importanza della conoscenza del diritto e dell’educazione civica nelle scuole, per rendere consapevoli i giovani, futuri cittadini dei propri diritti e doveri, per una società libera e civile.
di Lidia de Angelis

Redazione

Recent Posts

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

59 minuti ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

13 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

14 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

22 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

1 giorno ago