AVERSA-“Nessun passo indietro, solo un passo in avanti”. Ha aperto così la convention di questa mattina Mariano D’Amore. All’ex Macello D’Amore ha riunito candidati, amici e simpatizzanti spiegando i motivi della sua discesa in campo.
Il candidato sindaco, visibilmente emozionato, ha elencato concretamente ciò che vorrebbe realizzare nella sua città. Innanzitutto l’ambiente con la creazione di centri di compostaggio di quartiere per abbattere il costo della tassa sui rifiuti. Poi rilanciare Aversa come capitale europea della musica organizzando il Festival dell’opera buffa di rilievo internazionale e investendo su di un’orchestra composta da giovani aversani.
Non solo musica e ambiente ma anche un’attenzione alle periferie con servizi che non siano più concentrati solo nel centro città.
D’Amore ha poi lanciato una serie di parole chiave innovative come città a filiera corta, ztl diffuse e traffico zero per trasformare Aversa.
“Una buona amministrazione deve avere la capacità strategica di leggere il futuro e costruirlo. Quando anni fa parlavo di Urban tutti pensavano che fosse un sogno irrealizzabile. Invece quel progetto ha contribuito non poco a ridisegnare la nostra città. Solo con i sogni si guida il cambiamento” ha ricordato il candidato sindaco.
D’Amore sarà in campo per le prossime elezioni a capo di una coalizione civica composta da uomini e donne di Aversa. “Basta con gli accordi fatti altrove, Aversa è degli aversani” ha concluso.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…