Categories: Cronaca

Aversa, verifica di cassa e passaggio di consegne tra Ruffo e de Cristofaro

AVERSA-Avvenuta questa mattina la verifica straordinaria di Cassa del Comune di Aversa. Si tratta di un atto di formale passaggio di consegna da parte del Commissario Prefettizio al neo Sindaco di Aversa. Presenti il sindaco Enrico de Cristofaro, l’ex Commissario straordinario Mario Rosario Ruffo, il direttore del Banco di Napoli (Tesoriere del Comune di Aversa), il Segretario Generale del Comune Anna di Ronza, il dirigente dell’area finanziaria Claudio Pirone ed il Collegio dei Revisori dei Conti. La situazione finanziaria dell’Ente, al 21 giugno – data di insediamento del Sindaco Enrico de Cristofaro – presentava un saldo di Cassa di fatto positivo di circa 3milioni di euro (per la precisione € 3.107.068,91), non risultano anticipazioni da parte del Tesoriere. “Avvierò sin da subito – ha detto il sindaco Enrico de Cristofaro – un attento monitoraggio sugli impegni già assunti dall’Ente, su eventuali esposizioni debitorie già maturate ed in attesa di definizione in Ragioneria nonché sull’esistenza di eventuali debiti fuori bilancio (di cui tanto si è parlato in questo ultimo periodo così come da relazione di fine mandato della precedente amministrazione e per i quali, al momento, non si ha riscontro di avvenuto riconoscimento e finanziamento) da regolarizzare e finanziare”. L’attuale consistenza di Cassa non può essere sufficiente a fare fronte alle esigenze di spesa dell’Amministrazione comunale anche in considerazione di costi fissi considerevoli ai quali l’Ente comunale non può sottrarsi (si considerino il costo del personale dipendente, il costo per il servizio di igiene pubblica, la rata da liquidare per interessi e mutui alla Cassa depositi e prestiti). Per questo, nell’intento di non incidere ulteriormente sulla pressione fiscale locale, l’Amministrazione comunale dovrà dare un impulso alle Entrate, aumentando la percentuale di riscossione dei tributi locali, dovrà provvedere ad emettere i ruoli per il saldo TARI 2015 e l’intero ruolo 2016. Si dovrà verificare l’effettiva situazione dei canoni idrici nonché quelli derivanti dal settore cimitero. Anche se ormai già ridotta, a seguito di interventi anche strutturali della passata amministrazione, si dovrà continuare a monitorare la spesa pubblica cercando ulteriori contenimenti senza però intaccare i servizi ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

2 ore ago

I buoni pasto erano troppo poco: il tuo titolare ora deve pagarti anche il mutuo | Lo obbliga la legge

Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…

7 ore ago

Juventus, Spalletti nuovo allenatore | L’ufficialità a breve: effettuate visite al JMedical

Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…

7 ore ago

Caso Sangiuliano, ex ministro critica tempi e sanzione | Avrebbe richiesto una cifra maggiore a Report

Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…

8 ore ago

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini | Cinque arresti: dei gioielli nessuna traccia

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…

8 ore ago

“Ho toccato il fondo”: dai milioni al lavoro in cantiere | La nuova vita dell’ex Juventus

Nessuno riesce a crederci, dalla Juve all'edilizia. I calciatori non chiudono bene la loro carriera…

9 ore ago