Categories: Cronaca

Aziende e famiglie sovraindebitate: “salvarle e’ possibile”

TORINO – La crisi ha prodotto, come ultimo effetto, una nuova categoria di soggetti in difficoltà: i cosiddetti ‘sovraindebitati’, ovvero cittadini, consumatori, liberi professionisti, artigiani e piccole e medie imprese che, a causa della perdita o del drastico scemare del lavoro, non riescono più a far fronte alla gestione delle proprie spese (in primis mutui, affitti, leasing, finanziamenti e versamento delle imposte).
Ritrovandosi travolti da un monte debiti in costante aumento. Da qui, 6 anni fa, il varo della cosiddetta Legge 3/2012 – meglio nota come ‘Legge salva-suicidi’ -, finalizzata a salvare dal tracollo economico (ma anche fisico e psichico) persone vittime della cosiddetta ‘morte civile’: impossibilità di intestarsi un bene mobile o immobile (auto o casa, per paura che venga aggredito dai creditori), di accedere a finanziamenti o di avere carte di credito, bancomat.
“Un provvedimento legislativo efficace ma di cui poco o niente si parla, teso alla rinascita delle persone sovraindebitate: le quali, mettendo a disposizione parte del proprio reddito o il proprio patrimonio, si sdebitano: vale a dire che, con il poco che hanno, salvaguardando la loro parte di entrate atta a garantire il prosieguo di una vita dignitosa, ottengono la cancellazione, in alcuni casi, anche fino al 90% del cumulo debiti maturato verso privati, banche e Fisco. Compresa la rimozione del proprio nominativo da tutte le banche dati dei cattivi pagatori. E poter così ripartire da zero, liberi da ogni vincolo con un passato disastroso e penalizzante”, spiega Serafino Di Loreto, Fondatore di ‘Fondazione SDL per l’Educazione Finanziaria delle Imprese e per gli Studi Aziendali’, stimato Ente presieduto dall’ex magistrato Piero Calabrò, primo ad aver ottenuto nel 1999 una serie di sentenze storiche contro l’anatocismo e l’usura bancaria applicate ingiustamente dagli istituti di credito nei confronti dei consumatori.“Le ultime stime indicano che, nel 2017, il totale dei debiti di cittadini e famiglie ammonta a circa quota 550 miliardi: per le imprese, invece, si parla almeno di tre volte tanto. A farne le spese? Economia e occupazione, specie per le PMI”, aggiunge Serafino Di Loreto, tra l’altro anche Presidente dell’Osservatorio Europeo sull’Educazione Finanziaria: e che, con ‘SdlCentrostudi Spa’, al momento, in 7 anni, ha restituito alle tasche di cittadini e contribuenti ingiustamente vessati da banche e Fisco ingiusto oltre 250 milioni di euro.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

27 minuti ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

2 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

5 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

7 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

10 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

13 ore ago