Categories: Cronaca

ancarotta fraudolenta, distratti da società fallita oltre 30 milioni di euro

ROMA-Reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale aggravata a danno di una società romana – distributrice di energia elettrica in favore delle imprese associate ad un primario organismo di rappresentanza nazionale – dichiarata fallita, nel mese di novembre 2014, dal Tribunale capitolino: distratti oltre 30 milioni di euro.
Queste sono le condotte penalmente rilevanti poste alla base dell’ordinanza di applicazione della misura interdittiva del “divieto di esercitare cariche direttive delle persone giuridiche e delle imprese” eseguita nei confronti di sei indagati dai militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma.
Le indagini di polizia giudiziaria, inizialmente dirette a riscontrare l’effettività e la reale consistenza delle cessioni di energia elettrica poste in essere tra diverse società operanti nello specifico settore, consentivano, tra l’altro, di far luce su un articolato e differenziato meccanismo fraudolento, attuato mediante:
Le predette operazioni sono state realizzate al solo fine di distrarre risorse economiche dalla società fallita, convogliandole verso soggetti, apparentemente terzi, ma di fatto riconducibili agli indagati. In tale quadro, al fine di schermare le attività illecite poste in essere, i sodali si sono avvalsi anche di società fiduciarie.
Le condotte fraudolente, attuate dal 2010 al 2014, sono state poste in essere dai sei soggetti colpiti dalla misura interdittiva, che si sono succeduti – nel periodo oggetto di indagine – nel ruolo di amministratore della società fallita. Gli stessi sono residenti nelle province di Torino, Cuneo, Milano, Bergamo, Piacenza e Avellino ed alcuni di essi risultano ricoprire cariche direttive in ulteriori società, anche di rilevanza nazionale.
In esito a dette indagini di polizia giudiziaria e previo nulla osta dell’Autorità Giudiziaria, sonostate, altresì, constatate nei confronti della società fallita specifiche violazioni di carattere fiscale, individuando oltre 345 milioni di euro di elementi negativi non deducibili ed un’Iva indebitamente detratta per un ammontare pari a circa 35 milioni di euro.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

5 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

6 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

7 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

7 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago