“Ha ragione il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, quando sostiene che è necessario abolire le norme sul bail in. Quelle regole hanno devastato il rapporto tra banche e clienti e con l’abolizione della direttiva europea del 2014 si ristabilirebbe un corretto rapporto di fiducia nel circuito economico del nostro Paese”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. “A partire dal 2014, con quelle regole è stata messo in discussione il pilastro che sta alla base di qualsiasi economia e se viene a mancare la fiducia è un problema serio per tutti” aggiunge il presidente di Unimpresa.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…