Uno studio rivela che i 400mila banchi a rotelle non hanno inciso sulla didattica e sulla sicurezza. E’ quanto risulta dai risultati di un sondaggio della Tecnica della Scuola, al quale hanno partecipato più di mille persone. In 7 casi su 10 pare che le sedute innovative non siano state adoperate affatto. In 1 caso su 10 sono state adoperate nei laboratori scolastici, mentre solo in 2 casi su 10 sono state destinate alla didattica ordinaria. A rispondere al sondaggio sono stati complessivamente 1.081 lettori: in gran parte si è trattato di insegnanti (78%), quindi, in seconda battuta, di dirigenti scolastici (10%). Dal Nord Italia il 41,8% di risposte, il 39,4% dal Sud. Per il 77,7% dei partecipanti al sondaggio non avrebbero garantito l’adeguato distanziamento tra gli alunni ritenuto indispensabile dal Comitato tecnico scientifico.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…