Categories: Cronaca

ar e ristoranti hanno pagato e pagheranno un prezzo altissimo

Sono stati gli ultimi a riaprire. La riapertura non è stata indolore, poiché il governo Conte ha scaricato su di loro tutti gli oneri per mettersi in regola. Loro pazientemente hanno adeguato i locali come imposto dal governo e dalle regioni. In silenzio hanno cercato di ripartire cercando di portare di nuovo i clienti nei locali ammuffiti dal lockdown. Hanno pagato il prezzo più alto delle restrizioni per superare la prima fase dell’epidemia. C’erano quasi riusciti. Ora sono di nuovo loro a pagare il prezzo di questa seconda ondata, solo perché le istituzioni non sono in grado di controllare e far sì che la vita possa continuare anche per loro.
Monta in tutta Italia la protesta di questi due settori. In Lombarda e Campania di più in vista del coprifuoco. I ristoratori sono disposti a fare dei sacrifici in nome della salute, ma ritengono che le misure prese siano già troppo penalizzanti e quindi chiedono ai comuni di scongiurare misure ancora più restrittive e soprattutto aiuti economici per ridurre i costi fissi delle loro attività. Hanno ragione, perché ora si ritrovano di nuovo nel pieno della tempesta coronavirus, e dovranno essere loro a pagare, ancora una volta, un prezzo salato per arginare i contagi. Per queste attività c’è stata una diminuzione degli incassi nella migliore delle ipotesi pari al 60% rispetto all’anno precedente sia a causa della diminuzione della clientela sia a causa dell’aumento delle spese per le sanificazioni, l’acquisto dei dispositivi di protezione personale, i tamponi e i test sierologici ripetuti spesso per tutto lo staff. Insomma, per loro la riapertura è stata un costo fuori misura, e le istituzioni governative e regionali non hanno fatto nulla per loro. Per loro sta diventando insostenibile reggere i costi come affitti, ma anche sulle utenze, sulle tasse e sui contributi legati al costo del lavoro, in quanto non sono state ridotte, ma solo spostate nel tempo e che già da un mese hanno iniziato a pagare rateizzando il dovuto. Per loro si paventa la fine, poiché reggere questa montagna di oneri, per salvarsi devono solo abbassare la serranda e ripianare i debiti accumulati facendo i barboni. E questo vale soprattutto per i piccoli gestori.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

49 minuti ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

1 ora ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

2 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

2 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago