CERNOBBIO – Il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, è intervenuto nel panel “Nord-Sud, tre deficit strutturali: legalità, logistica, burocrazia”. Con parole amare: “a distanza di 40 anni da quando, giovane sindacalista di Palermo, avevo inviato una lettera ad alcuni imprenditori settentrionali per invitarli a venire al Sud, ricevendone risposta negativa, la situazione non è cambiata. Puntavano il dito sulla burocrazia, sulla corruzione, sulla criminalità, sulle infrastrutture, tutto è rimasto uguale: in Italia fare impresa è un’impresa, ma farla al Sud è un miracolo”. E se si parla nello specifico di turismo, tema conduttore di questa edizione del Forum Confcommercio, per Barbagallo il discorso non cambia: “servono, prima di tutto, le infrastrutture.. .”. Infine, un cenno al ruolo del sindacato, che “deve essere disponibili a essere flessibile su salari, organizzazione del lavoro e produttività, che non è una brutta parola. Noi non abbiamo tabu, tanto più che è ora di ridare un ruolo ai corpi intermedi”.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…