Categories: Cronaca

ari, accordo da 6 Miliardi Tra Anci E Governo Su Fondo Solidarietà Comunale

BARI- Importante accordo raggiunto oggi in sede di Conferenza Stato-Città, tra Governo ed Anci sul Fondo di Solidarietà Comunale 2016. L’intesa assicura oltre 6 miliardi di fondi spettanti ai Comuni, comprensivi dei ristori dei gettiti Tasi e Imu aboliti con la Legge di Stabilità 2016. Risultato rilevante per l’Anci, in quanto giunge a fine marzo, con oltre un mese di anticipo rispetto al termine di scadenza dei bilanci previsionali (fissasto per il 30 aprile 2016), che permette quindi, maggiore certezza nella formazione degli stessi. Ciò è stato reso possibile da un intenso lavoro tecnico condotto in collaborazione con i Ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio, con forte spirito collaborativo da parte di tutti. (Vedi nota Ifel e quella consegnata in Conferenza).
Insieme all’approvazione delle note metodologiche che consentono il riparto di oltre 6 miliardi di euro, Governo ed Anci hanno concordato su diversi punti di forte attenzione per la finanza comunale.
Innanzitutto, la necessità di una migliore valutazione del sistema perequativo che verrà sottoposto all’analisi della Commissione tecnica per i fabbisogni standard per valutarne la robustezza e sostenibilità. Già da quest’anno lo schema perequativo viene integrato con una correzione statistica che permette di contenere gli eccessi di penalizzazione dei Comuni, in primo luogo di quelli più piccoli. A questo primo punto si aggiunge l’impegno del governo a recuperare un ulteriore ammontare di risorse per assicurare lo stesso effetto ottenuto nel 2015 con la riserva di 29 milioni, definita con il dl 78, a sostegno dei Comuni eccessivamente penalizzati dal meccanismo perequativo.
Positivo il commento del presidente Anci Puglia senatore Luigi Perrone che ha sottolineato l’importanza dell’accordo, frutto del tenace lavoro di interlocuzione svolto dall’Associazione nei confronti del Governo centrale, ma al contempo ha puntualizzato l’esigenza che il provvedimento sia subito formalizzato per consentire ai Comuni di programmare la spesa con maggiore certezza. Importante per il senatore Perrone, anche risolvere subito, da parte del Governo, la questione relativa alle risorse destinate al ristoro dei gettiti aboliti.
Soddisfazione espressa anche dal referente finanza locale Anci Puglia, Massimo Mazzilli, il quale ha evidenziato l’impegno del Governo teso ad una rivisitazione del sistema perequativo attraverso il recupero di risorse a sostegno dei Comuni maggiormente penalizzati dal meccanismo. Mazzilli ha anche posto l’accento sul costante e proficuo lavoro svolto da Anci Puglia a livello territoriale e in sede IFEL.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

7 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

8 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

8 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago