Categories: Cronaca

ari, accordo da 6 Miliardi Tra Anci E Governo Su Fondo Solidarietà Comunale

BARI- Importante accordo raggiunto oggi in sede di Conferenza Stato-Città, tra Governo ed Anci sul Fondo di Solidarietà Comunale 2016. L’intesa assicura oltre 6 miliardi di fondi spettanti ai Comuni, comprensivi dei ristori dei gettiti Tasi e Imu aboliti con la Legge di Stabilità 2016. Risultato rilevante per l’Anci, in quanto giunge a fine marzo, con oltre un mese di anticipo rispetto al termine di scadenza dei bilanci previsionali (fissasto per il 30 aprile 2016), che permette quindi, maggiore certezza nella formazione degli stessi. Ciò è stato reso possibile da un intenso lavoro tecnico condotto in collaborazione con i Ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio, con forte spirito collaborativo da parte di tutti. (Vedi nota Ifel e quella consegnata in Conferenza).
Insieme all’approvazione delle note metodologiche che consentono il riparto di oltre 6 miliardi di euro, Governo ed Anci hanno concordato su diversi punti di forte attenzione per la finanza comunale.
Innanzitutto, la necessità di una migliore valutazione del sistema perequativo che verrà sottoposto all’analisi della Commissione tecnica per i fabbisogni standard per valutarne la robustezza e sostenibilità. Già da quest’anno lo schema perequativo viene integrato con una correzione statistica che permette di contenere gli eccessi di penalizzazione dei Comuni, in primo luogo di quelli più piccoli. A questo primo punto si aggiunge l’impegno del governo a recuperare un ulteriore ammontare di risorse per assicurare lo stesso effetto ottenuto nel 2015 con la riserva di 29 milioni, definita con il dl 78, a sostegno dei Comuni eccessivamente penalizzati dal meccanismo perequativo.
Positivo il commento del presidente Anci Puglia senatore Luigi Perrone che ha sottolineato l’importanza dell’accordo, frutto del tenace lavoro di interlocuzione svolto dall’Associazione nei confronti del Governo centrale, ma al contempo ha puntualizzato l’esigenza che il provvedimento sia subito formalizzato per consentire ai Comuni di programmare la spesa con maggiore certezza. Importante per il senatore Perrone, anche risolvere subito, da parte del Governo, la questione relativa alle risorse destinate al ristoro dei gettiti aboliti.
Soddisfazione espressa anche dal referente finanza locale Anci Puglia, Massimo Mazzilli, il quale ha evidenziato l’impegno del Governo teso ad una rivisitazione del sistema perequativo attraverso il recupero di risorse a sostegno dei Comuni maggiormente penalizzati dal meccanismo. Mazzilli ha anche posto l’accento sul costante e proficuo lavoro svolto da Anci Puglia a livello territoriale e in sede IFEL.

Redazione

Recent Posts

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

15 minuti ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

3 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

6 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

18 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

19 ore ago