Ven. Set 29th, 2023

BARI-Il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi rende noto che sono state esaminate questa mattina in seduta pubblica, ai soli fini dell’ammissione, le offerte relative all’avviso pubblico per l’affidamento in concessione a soggetti privati di beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Bari.

Sono quattro le domande pervenute, due delle quali inoltrate fuori termine ed una incompleta della documentazione richiesta. L’unica ammessa è l’offerta presentata da Mutua Studentesca Universitaria, l’associazione senza fini di lucro che collabora con Libera ed opera sul territorio cittadino dal 2001. Nei prossimi giorni gli uffici della ripartizione Patrimonio dovranno verificare i requisiti tecnici dell’offerta presentata, relativa all’immobile sito in piazza San Pietro 25.

“Provvederemo nel più breve tempo possibile – commenta Vincenzo Brandi – a stabilire nuovi criteri di assegnazione a fronte di progettazioni che forniscano beneficio alla collettività. L’obiettivo è quello di non lasciare i beni confiscati in disuso per non far sì che le loro condizioni strutturali subiscano un irrimediabile deterioramento. Confidiamo anche nell’emissione di un decreto ministeriale che consenta l’utilizzo delle risorse stanziate dal Ministero delle Infrastrutture per la rigenerazione di beni confiscati con destinazione abitativa di emergenza, in modo da recuperare parte dei beni assegnati al Comune di Bari”.