BARI-Questa mattina l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, assistita dai responsabili dell’area Povertà della ripartizione Servizi alla persona, ha incontrato una serie di realtà istituzionali e di volontariato, laico e cattolico, che si occupano della somministrazione dei pasti al fine di coordinare anche per quest’estate, e in particolare nei giorni di festa, la distribuzione degli alimenti in modo da dare continuità al servizio rivolto alle persone più fragili e senza fissa dimora.
Nel corso dell’incontro sono state raccolte le disponibilità dei presenti al fine di elaborare, entro la prossima settimana, un calendario unico per tutto il territorio cittadino. Tra le priorità emerse, soprattutto la necessità di verificare la possibilità di potenziare l’intervento del Comune attraverso i servizi offerti dal centro diurno “Area 51” per far sì che venga assicurata la copertura quotidiana nei mesi di luglio e agosto, in quanto non tutte le mense cattoliche sono in gradi di garantire ogni giorno l’apertura a causa della concomitanza di campi scuola e progettazioni estive.
Il piano straordinario coordinato dall’assessorato al Welfare, che sarà comunicato nei prossimi giorni, sarà elaborato anche in base alla quantità media di pasti e alle richieste soddisfatte lo scorso anno per mantenere la stessa offerta e, contemporaneamente, non generare situazioni di spreco alimentare.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…