Categories: Cronaca

ari, i prodotti pugliesi nel bando per il nuovo servizio di mensa scolastica

BARI-Questa mattina le assessore alla Pubblica istruzione, Paola Romano, e allo Sviluppo economico, Carla Palone, hanno incontrato le associazioni di categoria che rappresentano le aziende pugliesi produttrici di alimenti tipici del nostro territorio per individuare un paniere di prodotti da inserire nel capitolato del nuovo bando per il servizio di refezione scolastica.
Le associazioni presenti all’incontro – CNA, Confartigianato e Coldiretti – soddisfatte per il coinvolgimento avvenuto già in questa fase di scrittura delle nuove regole, si sono dette disponibili a stilare in breve tempo un elenco definitivo di prodotti, corredato da uno studio approfondito che ne certifichi la disponibilità sul territorio e la qualità.
Ad oggi sono stati individuati i primi tre prodotti che dovranno essere acquistati da aziende pugliesi e utilizzati nella fase di preparazione dei pasti: olio, pane e latticini.
“Vogliamo portare avanti una politica del cibo sano e di qualità – annuncia l’assessore alla Pubblica istruzione Romano – introducendo nelle mense delle nostre scuole alcuni prodotti del nostro territorio. In questo modo assicureremo ai bambini cibi sani e di provenienza certificata, oltre che incentivare l’economia locale. Abbiamo per questo avviato un confronto con i rappresentanti delle aziende pugliesi per avere garanzie sulla disponibilità dei prodotti da segnalare nel bando che contiamo di pubblicare entro la fine dell’anno scolastico in corso. Inoltre, sotto al guida di ActionAid, i rappresentanti delle aziende parteciperanno a degli incontri che saranno organizzati nelle scuole per educare bambini e famiglie ad una corretta alimentazione e alla conoscenza dei prodotti delle nostra terra”.
“Stiamo portando avanti con le associazioni di categoria un lavoro molto importante attraverso questa operazione – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Investiamo non solo sul lavoro delle aziende pugliesi ma anche sulla diffusione e la promozione della qualità dei nostri prodotti tipici, da sempre simbolo di un’alimentazione sana e corretta. Abbiamo chiesto alle associazioni di categoria di coinvolgere le aziende e di renderle parte attiva in questo percorso di approfondimento e formazione presso le scuole per far conoscere la filiera produttiva e le realtà del territorio”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

4 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

5 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

5 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

6 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago