Categories: Cronaca

ari, Ilva: emiliano e il sindaco di Taranto incontrano il ministro Calenda

BARI -Si è tenuto a Roma, presso il Ministero dello sviluppo economico, un incontro fra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Ministro Carlo Calenda.
Al termine dell’incontro il presidente Emiliano ha dichiarato:
“Il governo ritiene che la presenza della Regione e del Comune non sia necessaria nel tavolo dell’intesa sindacale. Quindi prendiamo atto di questa posizione con rammarico. Il sindacato avrebbe preferito la nostra presenza, ma il governo non la vuole. Quindi il governo si prende la responsabilità di non avere in quel tavolo l’aiuto della Regione e del Comune. È chiaro che noi abbiamo comunque l’obbligo di collaborare con il governo, secondo le forme che il governo sceglierà.
Non so se il governo avrà voglia di discutere con la Regione Puglia su come evolve l’attuazione del piano ambientale e del piano industriale. La legge prevede che lo faccia perché le competenze della Regione Puglia sono quelle di verificare gli adempimenti previsti dall’Aia. Quindi, prima o poi dalla Regione Puglia il governo dovrà passare. Aspettiamo quel giorno con rispetto.
Io oggi ho fatto un gesto di lealtà verso il governo. Ho offerto la partecipazione della Regione Puglia per la definizione complessiva di questa vicenda. Noi, ancora una volta, siamo stati corretti e abbiamo offerto di condividere questa responsabilità.
Evidentemente, per ragioni che ancora non sono chiare, il governo preferisce fare da solo. Farà da solo fino a che le sue competenze glielo consentiranno. Quando entreranno nell’orbita delle competenze regionali, noi faremo il nostro dovere. Collaborando, perché la fabbrica continui a funzionare, ma nel rispetto assoluto della salute dei cittadini dell’area perché nel nostro ordine di priorità il diritto alla salute ha un pochino più di importanza del diritto al lavoro e alla produzione e secondo noi possono convivere. E noi cercheremo di lavorare in questa direzione.
Sicuramente impugneremo il DPCM nella parte che riguarda il piano ambientale che assolutamente non ci convince. Ma la discussione con il ministro non ha toccato questo argomento”.
Il sindaco Melucci ha dichiarato:
“Siamo rammaricati della distanza che esiste in questo momento tra Governo e gli Enti Locali. Confidiamo si possa continuare a ragionare sul metodo, ma non possiamo accettare che ci siano tavoli dove si discute del piano industriale senza il coinvolgimento delle istituzioni locali. In una vicenda così drammatica e complessa non si può non discutere tra tutti i soggetti istituzionali, in maniera coordinata alla vertenza sindacale, degli aspetti connessi all’ambiente, e dunque alle bonifiche, come pure delle sorti dell’indotto.
Continueremo ad assicurare la nostra leale collaborazione al Ministro Calenda, ma a tutela della nostra comunità, ad oggi, non sembrano sussistere le condizioni per un ritiro del nostro ricorso al TAR.”

Redazione

Recent Posts

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

4 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

7 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

10 ore ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

21 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

23 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 giorno ago