Categories: Cronaca

ari, nuovi impianti di pubblica illuminazione nel sottovia quintino sella e a Baia San Giorgio

BARI -Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato questa mattina due progetti esecutivi per la realizzazione di impianti di pubblica illuminazione nel sottopasso di via Quintino Sella e presso lama San Giorgio, che si sommano ad altri già approvati nelle precedenti sedute di giunta. Dei due interventi, uno, quello sul sottopasso, mira a rinnovare ed efficientare un impianto di illuminazione ormai obsoleto, l’altro ad illuminare aree attualmente buie in modo da incrementare la percezione della sicurezza, migliorarne la fruizione e rendere più efficaci le eventuali azioni di controllo da parte delle forze dell’ordine. Il primo progetto, dell’importo complessivo di € 97.000, riguarda la sostituzione del vecchio impianto con uno nuovo.Il secondo, invece, dell’importo complessivo di € 98.000, interesserà l’area relativa alla foce del canale San Giorgio, meglio nota come baia, nel tratto compreso tra i ponti con la Statale 16 e la linea ferroviaria fino alla costa. “Si tratta di due interventi molto importanti e attesi dalla cittadinanza – precisa Giuseppe Galasso -, che risolveranno problematiche più volte segnalate, come nel caso del sottovia Quintino Sella, molto frequentato da pedoni, il cui impianto di illuminazione risale ad epoca remota e presenta inefficienze funzionali che richiedono frequenti interventi di riparazione, peraltro costosi e talvolta efficaci solo per un breve periodo. Il nuovo impianto che verrà eseguito, in linea con la normativa vigente in base alla tipologia e lunghezza del sottopasso, sarà anche caratterizzato da un significativo risparmio energetico e da una maggiore resa illuminotecnica grazie all’uso della tecnologia led di ultima generazione, che consentirà di conseguire un’illuminazione adeguata e omogenea a garanzia anche di una maggiore percezione di sicurezza. Anche il nuovo impianto previsto nella baia San Giorgio favorirà una maggiore percezione di sicurezza nell’area, attualmente buia, favorendo l’attività di controllo delle forze dell’ordine che potranno meglio contrastare le attività illecite che talvolta vi si consumano, quali abbandono selvaggio di rifiuti o prostituzione, entrambe favorite dall’assenza di illuminazione. Questo intervento, unitamente alla sostituzione di tutte le lampade con nuovi corpi illuminanti a led sul lungomare di via della Marina fino a Torre a Mare, previsto in altro progetto approvato in giunta la scorsa settimana, conferiranno a questo tratto di costa un’immagine completamente diversa e rinnovata”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago