Categories: Cronaca

ari, Pronta bozza del nuovo Regolamento contributi a spettacolo e cultura

BARI-Via libera alla bozza del nuovo Regolamento per l’erogazione dei contributi per le iniziative del settore spettacolo e cultura a Bari elaborato dai rappresentanti delle sigle sindacali Cgil Cisl e Uil e delle associazioni imprenditoriali Agis, Puglia Creativa, Legacoop, Confcooperative che hanno definito le linee d’azione per la distribuzione delle risorse alla produzione culturale del territorio. Dopo sei mesi di lavoro la bozza del Regolamento, che era fermo al 1999, è stata consegnata all’assessore comunale alla Cultura, Silvio Maselli. L’auspicio è che i tempi per la sua approvazione siano molto rapidi e semmai contestuali al bilancio di previsione, ovvero entro fine mese, in modo da renderlo operativo già da quest’anno evitando altri bandi basati sulle vecchie regole.
I rappresentanti del mondo della produzione, distribuzione e promozione culturale barese che hanno partecipato al tavolo di concertazione per la stesura della bozza del nuovo Regolamento hanno messo a punto un insieme di regole bilanciate in grado di garantire la massima trasparenza ed efficienza possibile nei meccanismi di assegnazione dei contributi destinati al settore cultura. In particolare, nellemodalità di stanziamento delle risorse i contributi possono essere concessi ad imprese, organismi, enti, start up culturali e creative, associazioni o consorzi, R.T.I./A.T.I., iscritti all’Albo comunale per le attività o iniziative culturali e di spettacolo, tese a favorire la promozione, valorizzazione e diffusione della cultura, in tutte le sue espressioni: musica, teatro, danza, cinema, spettacolo viaggiante, arti visive, letterarie, audiovisive, grafiche, laboratoriali. Con l’obiettivo di stimolare la produzione di servizi culturali di sempre maggiore qualità, il nuovo Regolamento introduce inoltre premialità destinate a professionalizzazione, produzione originale, innovazioni artistiche e gestionali, collaborazioni e reti tra più soggetti, favorendo la stabilizzazione delle imprese e del lavoro professionale del settore. Regole specifiche e innovative poi sono state previste per le startup culturali e creative, il cui sviluppo è ritenuto fattore importante per l’innovazione culturale e creativa futura. E ancora elemento particolarmente importante è la costituzione di un Osservatorio della produzione culturale destinato a diventare territorio privilegiato di confronto con l’amministrazione comunale e le sue politiche di settore. Uno strumento adatto per avviare un lavoro più complesso e con una dimensione metropolitana che coinvolga anche l’intera Terra di Bari.
I rappresentanti del settore cultura ritengono però che questa bozza del nuovo Regolamento sia insufficiente e inefficace se non è accompagnato da un piano strategico complessivo del settore che delinei modelli di sviluppo, obiettivi e linee d’azione della politica culturale della città metropolitana. Non dimentichiamo ciò che l’intero comparto culturale può rappresentare in termini di ritorni economici, di occupazione e di servizi al territorio.
Le organizzazioni infine ribadiscono l’importanza di valutare un congruo aumento delle risorse da mettere a disposizione del Regolamento, affinché si lavori sempre più in un’ottica di impresa e di sviluppo fondata sulla certezze delle regole. Impegno su cui il sindaco, Antonio Decaro e l’assessore, Silvio Maselli hanno dato la loro disponibilità assicurando l’impegno dell’amministrazione nel reperire risorse anche da altri canali e istituzioni.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

3 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

4 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

4 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

4 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago