Categories: Cronaca

ARI. Santorsola: “Azienda non sottovaluti la tutela ulivi ”

BARI-“Percepiamo una voglia di accelerare sulla tabella di marcia da parte di TAP che stride con la più volte dichiarata intenzione di non aggredire il territorio. Devo dire che, su questa via, l’azienda è stata più volte supportata anche dai governi nazionali succedutisi nel tempo: ultimo caso in ordine di tempo la dichiarazione di ottemperanza alle prescrizioni che riguardano proprio lo spostamento degli ulivi su cui la Regione Puglia era chiamata a vigilare e su cui, dinanzi alle nostre perplessità sulle attività svolte dal proponente, il Ministero ha ritenuto di dichiarare il via libera”. Così l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Domenico Santorsola, commenta le attività che TAP tenta di avviare in queste ore tra le proteste del territorio.
“Nei momenti in cui la Regione, unitamente alle istituzioni locali e ai cittadini, cercava di riportare il progetto su un binario di maggiore sostenibilità – prosegue Santorsola – puntualmente tempi e spazi di discussione si sono contratti per giungere al fatto compiuto. Oggi la Puglia intera grida contro l’eradicazione degli ulivi che si trovano nell’area interessata dai lavori tra cui, vale la pena ricordarlo, 16 piante monumentali tutelate da una legge regionale e per i quali TAP non ha ancora un parere della commissione regionale competente, poiché chiesto tardivamente”.
“Dal canto mio condivido le preoccupazioni di chi evidenzia questo atteggiamento da parte dell’azienda e, soprattutto, evidenzio come una parte fondamentale del progetto, il sistema di connessione alla rete nazionale, sia ancora tutt’altro che definito sul piano delle autorizzazioni. Per questo – conclude Santorsola – considero ingiustificata la scelta dell’azienda di accelerare bruscamente, quasi in atteggiamento di sfida nei confronti del territorio e del nostro patrimonio naturale”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

5 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

6 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

14 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

17 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago