BELVEDERE MARITTIMO -Giovedì 24 agosto 2017, alle ore 21.00, a Belvedere Marittimo, cittadina del Tirreno cosentino, sarà celebrata, nel suggestivo e incantevole scenario naturale del Museo del Mare, la Festa del libro con la presentazione del volume Girovaga(bo)ndo di Andrea Fucile.
Il libro è uno spaccato di vita vissuta di un giornalista, Andrea Fucile, attento, sensibile e racconta sfaccettature, suggestioni, sentimenti, passioni per luoghi, persone che fanno percepire che i “muri” che si vogliono creare sono negativi e che riducono il Valore del vivere.
Così Andrea Fucile ne sintetizza le motivazioni: Girovaga(bo)ndo è un libro frutto della mia esperienza di viaggi. Vi porterò in giro per il mondo, giro fatto con tanti mezzi: bici Torino – Istanbul e giro della Calabria, autostop Centro America e Europa dell’Est (a – 10 gradi), i pazzeschi treni dell’India oppure tutti gli autobus del Sud America o dell’Asia fino al caravan in Australia. Il lettore potrà cogliere il senso del mio viaggio attraverso le culture incontrate, i profumi, i cibi e le bevande tipiche e l’amore che molta gente mi ha dato. Ho cercato di conoscere meglio me stesso e niente meglio dei viaggi te lo fa capire.
Prefazione e cura del testo di Natale Vulcano.
Interverranno all’iniziativa, moderata dallo scrivente: Enrico Granata, sindaco di Belvedere Marittimo; Antonello Grosso La Valle, presidente provinciale UNPLI; Francesca Rennis, docente; Ernesto Guido, presidente Pro loco Cosenza e l’autore del volume.
Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…
Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…
Fai tanti soldi stando in carcere, almeno 140 euro al giorno. Vai a guadagnare più…
Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…
GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…
Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…