Oltre al duro colpo che la Polizia di Stato ha inferto alla criminalità organizzata con la vasta operazione odierna denominata “Scarface” nella città di Latina, che ha portato all’arresto di 33 soggetti, anche su gran parte del Territorio Nazionale si sono concluse altre importanti operazioni di polizia giudiziaria con l’esecuzione di ulteriori misure cautelari.
In particolare i poliziotti delle Squadre Mobili di Latina, Catanzaro, L’Aquila, Salerno, Lecco, Terni, Taranto, Genova e Vicenza su mandato delle rispettive Procure della Repubblica con l’ausilio dello Sco e coordinate dalla Direzione Centrale Anticrimine, hanno portato all’esecuzione di 103 misure cautelari contestando reati che vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso, all’associazione a delinquere finalizzata al commercio di droga, allo spaccio di stupefacenti , all’estorsione , al furto, al sequestro di persona, alla rapina, al possesso illegale di armi, nonché alla rissa aggravata.
Sono state colpite diverse organizzazioni criminali sia italiane che straniere.
Il prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato ha dichiarato “i risultati conseguiti dalla Polizia di Stato oggi sono frutto non solo del costante impegno delle donne e degli uomini in servizio presso le strutture investigative centrali e delle questure coinvolte ma altresì di una decisa strategia di contrasto ai fenomeni di criminalità comune e organizzata adottata dalla Polizia di Stato sotto l’egida delle Procure della Repubblica interessate.”
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…