Categories: Cronaca

eni confiscati, fondi per il riuso ai comuni casertani

CASERTA – Con il Decreto Dirigenziale n. 67 del 26/10/2017, pubblicato sul BURC n. 79 del 30/10/2017, la Regione Campania ha approvato l’avviso pubblico per “l’individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata nell’ambito dell’Accordo in materia di sicurezza, legalità e coesione sociale in Campania”. Il recupero degli immobili confiscati alla criminalità organizzata ha lo scopo di rafforzare gli standard di sicurezza in particolari aree della Campania considerate strategiche per lo sviluppo, di rafforzare la coesione sociale attraverso il recupero dei patrimoni confiscati, di favorire l’inclusione sociale e la diffusione della legalità e di migliorare le competenze della PA nel contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata, mediante le seguenti tipologie di proposte progettuali previste dell’articolo 5 dell’“Accordo per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania”:
a)centri per l’accoglienza e l’integrazione degli immigrati regolari e dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, umanitaria e sussidiaria;
Per il finanziamento delle suddette iniziative sono state complessivamente stanziate risorse pari a Euro 34.194.224,91, di cui Euro 16.200.000,00 a valere sull’Asse 3 del PON “Legalità” ed Euro 17.994.224,91a valere sull’Asse 8 del POR Campania.
Ai sensi dell’avviso pubblico, i comuni che possono inviare proposte progettuali, appartenenti alla Provincia di Caserta sono: Aversa, Arienzo, Capua, Carinola, Casagiove, Casal di Principe, Casapesenna, Caserta, Cancello ed Arnone, Carinola, Castel Volturno, Cellole, Falciano del Massico, Francolise, Frignano, Grazzanise, Gricignano d’Aversa, Lusciano, Maddaloni, Marcianise, Mondragone, Orta di Atella, Parete, Pignataro Maggiore, San Cipriano d’Aversa, San Felice a Cancello, San Nicola la Strada, Sant’Arpino, Santa Maria Capua Vetere, Santa Maria la Fossa, Sessa Aurunca, Sparanise, Teano, Teverola, Trentola Ducenta e Villa Literno.
L’articolo 6 del citato accordo disciplina nello specifico le modalità di presentazione delle proposte progettuali. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 Gennaio 2018.
Sull’approvazione dell’importante avviso è giunto il commento del consigliere regionale Giovanni Zannini: “Si tratta di un provvedimento di cruciale importanza – commenta il consigliere – che conferma la volontà della Regione Campania guidata dal Presidente De Luca di riappropriarsi degli spazi che in passato erano ad uso esclusivo della criminalità organizzata, che oggi diventano un nuovo presidio di libertà e legalità ripristinata. Un’opportunità da non perdere per gli amministratori dei comuni che potranno accedere all’avviso, tra i quali figurano quelli della provincia di Caserta, con la possibilità di sfruttare a pieno i vari usi previsti dal protocollo d’intesa. Lo sviluppo del nostro territorio, mediante il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata – conclude Zannini – riparte dalle basi solide di una rinnovata legalità.”

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 ora ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

3 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

3 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago