Categories: Cronaca

eni e aziende confiscate, M5S: Amministratori locali svogliati nel riutilizzo dei beni della criminalità

NAPOLI – La Campania con 2396 beni confiscati è seconda nella graduatoria nazionale ed è però la regione con il più scarso riutilizzo degli stessi beni. Numeri, cifre emerse nel corso dei lavori della Commissione speciale Anticamorra e beni Confiscati riunitasi stamane. Nel corso dei lavori sono stati ascoltati in commissione alla presenza dell’assessore regionale con delega al patrimonio, Sonia Palmeri, Gianpaolo Capasso dell’Agenzia Beni Confiscati, Enrico Tedesco della Fondazione Polis, e Franco Malvano della Commissione Antiracket.
“Il dato preoccupante è innanzitutto il drammatico 90% delle aziende sequestrate che purtroppo chiude già alla confisca di primo grado – spiega Vincenzo Viglione, consigliere regionale del M5S e membro della stessa commissione – situazione che in un territorio come quello campano già falcidiato dalla crisi occupazionale degli ultimi anni, oltre ad amplificare la crisi in questo senso, rischia di tramutarsi nel pericolosissimo pensiero che era meglio quando c’era la camorra”.
“Occorre lavorare sull’applicazione della Legge Regionale 7/2012 – continua Viglione – che disciplina il riutilizzo dei beni confiscati e sulle indicazioni del Codice Antimafia attualmente oggetto di revisione parlamentare”.
“L’altro dato che preoccupa in una regione come la Campania è la scarsa cultura del riutilizzo che ancora mostrano molti amministratori locali – denuncia Viglione – i quali pur avendo in mano il 90% del totale dei beni confiscati, troppo spesso non ne sfruttano l’enorme potenziale in termini di opportunità di rilancio economico e occupazionale per il proprio territorio, e li trattano addirittura come vere e proprie seccature”.
“A noi l’obbligo di agire fin da subito con azioni concrete, tipo il Fondo di garanzia per il sostegno al microcredito – conclude Viglione – al quale il M5S ha contribuito con circa 12 milioni di euro ricavati dal taglio degli stipendi dei nostri parlamentari col quale abbiamo già fatto ripartire 550 imprese”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

1 ora ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

2 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

2 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

3 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago