Categories: Cronaca

litz anticontraffazione al mercato settimanale di santa maria capua vetere

Nel corso della mattinata di ieri, in occasione del mercato domenicale di Santa Maria C.V., i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua, con il supporto dei Baschi Verdi di Aversa, hanno controllato l’intera area del mercato per la repressione del commercio di marchi contraffatti, sequestrando circa 1.400 articoli tra capi di abbigliamento, accessori e orologi falsi.
Trenta uomini delle Fiamme Gialle sono stati impegnati nelle operazioni di sequestro della merce illecitamente messa in vendita da decine di extracomunitari che alla vista dei militari si sono dati alla fuga, lasciando a terra la loro merce illegale.
Sono stati così sequestrati – tra l’altro – ben 500 paia di scarpe e 121 tute riproducenti i modelli, i loghi e i marchi delle aziende multinazionali dell’abbigliamento sportivo e della moda (tra cui Adidas, Nike, Puma, Fila, ma anche Converse, Sauconj, Vans e Gucci), 104 borse, 51 cinture e 12 giubbetti riproducenti i modelli di note griffes (tra cui Prada, Burberry, Chanel, Liu Jo, Gucci, Armani, Michael Kors).
Inoltre sono stati rinvenuti anche oltre 100 DVD e CD-ROM piratati e 22 orologi, tra cui 4 imitazioni di Rolex.
Ma nel mercato domenicale non potevano mancare anche le sigarette di contrabbando ed infatti sono stati intercettati due furgoni nella disponibilità di due italiani, residenti a Curti e Maddaloni, all’interno dei quali sono stati trovati circa 550 pacchetti di sigarette di varie marche.
L’operazione portata a termine testimonia, ancora una volta, la presenza di merce illegale di vario genere nelle maggiori aree di mercato della provincia, soprattutto nelle giornate festive quando si confida nei minori controlli da parte delle forze dell’ordine. Un commercio abusivo alimentato da una forte domanda di prodotti a basso costo, come di recente acclarato anche nello studio realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico sul fenomeno della contraffazione nella provincia di Caserta.
Continua comunque costante l’impegno della Guardia di Finanza per liberare le aree commerciali dalla presenza di abusivi e di prodotti illegali, atteso che la contraffazione è un moltiplicatore d’illegalità, che alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina e dell’evasione fiscale.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

10 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

11 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

11 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

12 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago