“Sul tema della struttura ex commissariale per le bonifiche a Giugliano e laghetti di Castelvolturno continuano polemiche artificiose e qualche versione distorta della posizione chiara assunta dalla Regione fin dal novembre scorso. Posizione ribadita anche ieri nella riunione che si è svolta presso la Protezione civile a Roma – spiega l’assessore Fulvio Bonavitacola. Innanzitutto, la Regione Campania ha chiarito che non vi è alcuna interruzione delle attività in corso, diversamente da quanto riferito da più parti. E’ stata ribadita la richiesta di una norma statale che consenta alla struttura ex commissariale di proseguire l’azione di supporto fin qui svolta.
La richiesta di proroga non è stata mai intesa dalla Regione come richiesta di commissari con poteri straordinari (peraltro l’allora commissario ha cessato tali funzioni già nel 2016), ma come normativa statale che consenta di protrarre le funzioni svolte dall’ex commissario e dalla struttura ex commissariale in questi anni, con utilizzo dei fondi di contabilità speciale e del personale preposto. E’ auspicabile che da Palazzo Chigi (la riunione di ieri mattina si è conclusa in tal senso) venga una proposta risolutiva, convenuta con il Ministero dell’ambiente ed in accoglimento delle assolutamente ragionevoli richieste della Regione Campania. Basta con le manfrine e si chiuda una vicenda che poteva e doveva risolversi già da tempo”.
Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…
Ora potrai realizzare il sogno di andare sulla luna o su Marte: grazie ad Elon…
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…