NAPOLI-Il “bonus occupazionale” per l’assunzione di giovani NEET e’ stato rifinanziato da risorse nazionali nella misura del 40% di quelle appostate dalle singole regioni nel piano di “Garanzia Giovani”. La Campania che lo aveva attivato grazie all’impegno della Giunta De Luca a ottobre 2015, registrando il grande successo della misura. In pochi mesi sono stati utilizzati per assunzioni di giovani “Neet” (non impegnati nello studio, né nel lavoro, né nella formazione) oltre 10 milioni di euro. “Con tutte le forme di sostegno e con l’impiego delle risorse a nostra disposizione da utilizzare fino all’ultimo euro, confermiamo l’impegno straordinario per il lavoro, che resta la priorità della nostra amministrazione”, ha dichiarato il presidente della Regione Vincenzo De Luca. “E’ la dimostrazione – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri – che le aziende in Campania assumono giovani, anche inesperti, quando si mettono in campo misure che abbattono anche in parte il costo del lavoro”.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…