Categories: Cronaca

oom di sarti, imprese di pulizia e giardinieri Rumeni, albanesi e cinesi

ROMA- 2016 – Non solo imbianchini o muratori ma sempre più sarti, “specialisti” di pulizie e giardinieri: la mappa dei mestieri artigiani degli stranieri sta cambiando volto. Negli ultimi 5 anni le imprese individuali dell’artigianato capitanate da immigrati stanno facendo registrare un vero e proprio boom in attività diverse dalle loro tradizionali. Gli imprenditori immigrati sono più che raddoppiati nelle sartorie (+129,7%), dove sono leader i cinesi, nelle imprese di pulizie (+108,8%), in larga parte condotte da rumeni, egiziani e albanesi, e fortemente aumentati nelle ditte di giardinaggio (+74,5%), la metà delle quali guidate ancora una volta da nativi della Romania e dell’Albania.
E’ quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere e Infocamere sull’imprenditoria artigiana straniera in Italia tra giugno 2011 e giugno 2016, periodo in cui la crescita di attività artigiane di immigrati (+8,3%) ha frenato la caduta dell’intero settore (-7,8%). L’artigianato immigrato è un universo composto da 181.494 aziende, al 71% guidate da un imprenditore nato fuori dallo Stivale, e rappresenta il 13,5% dell’intero comparto. Romania, Albania e Cina sono i principali paesi di provenienza degli imprenditori e a loro si deve il 43,7% di questo importante pezzo del tessuto produttivo nazionale.
Tra le nostre strade, inoltre, sono in rapido aumento anche panettieri (+36,9%), takeaway (+30,3%) e parrucchieri (+24,6%) di origine straniera. Svizzeri, tedeschi e rumeni sono i “maghi” del pane, a loro si deve il 34,4% di queste attività. Egiziani in primis (27,7%), seguiti da pakistani (8,2%) e turchi (6,5%) primeggiano invece nella ristorazione da asporto. Mentre tra hairstylist ed estetisti sono in aumento le mani degli esperti artigiani provenienti dalle vicine Svizzera e Germania, anche a fronte di un probabile movimento migratorio di ritorno degli italiani, che detengono rispettivamente il 19,2% e il 12,2% di queste imprese, e dalla più lontana Cina (7,6%).
Tuttavia più della metà del tessuto imprenditoriale artigiano immigrato resta composto da imprese specializzate in lavori di muratura e imbiancatura, dove a fare la parte del leone sono non solo i rumeni e gli albanesi (rispettivamente il 28.1%. e il 22 % del totale) ma anche i marocchini (7,4%).
“I dati mostrano l’importanza del contributo degli immigrati per la crescita della nostra economia”. E’ il commento del presidente di Unioncamere, Ivan Lo Bello, secondo cui si tratta di “un contributo che passa sempre più anche dalla capacità di molti extracomunitari di fare impresa e, attraverso questa, di integrarsi nel nostro Paese. Per questo è indispensabile supportare l’avvio di nuove realtà imprenditoriali. Un punto quest’ultimo sul quale le Camere di commercio possono dare un apporto prezioso per far nascere imprese più forti e aiutarle a diventare grandi prima”.

Redazione

Recent Posts

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

4 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

4 ore ago

Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni | Le vittime salgono a 19: situazione drammatica

Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…

5 ore ago

Costretto a fare da cavia: da divo della tv a topo da laboratorio | È necessario per curare la sua malattia

Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…

10 ore ago

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

19 ore ago