Che sia il turismo la forza economica dell’Italia, lo certificano anche i calcoli dell’Enit: nei primi 10 mesi dell’anno sono oltre 360 milioni le notti trascorse dai turisti internazionali in Italia fino a ottobre 2019. Un dato in crescita del 4.4% che ha portato la spesa dei viaggiatori internazionali a oltre 40 miliardi (+6%).
Tra i turisti che visitano di più l’Italia ci sono Germania, Austria e Svizzera che rappresentano il 25% dei turisti internazionali. Ma è salito ancora il numero dei turisti dalla Russia, dagli Usa, dal Canada e dalla Cina.
Per il 2020 Enit ha destinato il 22,7% alle iniziative sui nuovi target del lusso. Si punta anche al turismo slow a cui sarà riservato il 34,8% delle azioni e al turismo active con il 26,7%.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…