L’attività di verifica svolta dalle Stazioni Carabinieri di Leno ed Orzinuovi si è basato sull’incrocio dei dati presenti nelle banche dati INPS e FFPP, dalle quali emergeva che due soggetti residente nella bassa bresciana avevano proposto istanza seppur il primo fosse agli arresti domiciliari ed il secondo detenuto presso l’Istituto Penitenziario di Brescia. Proprio su quest’ultimo si sono concentrati gli accertamenti che hanno evidenziato responsabilità in carico anche alla moglie che ha presentato la domanda apponendo firma apocrifa ed alla dipendente del locale CAF che ha omesso il controllo e soprasseduto sulla mancata presentazione del soggetto per la pratica.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…