Sempre in prima linea per la repressione dei reati ambientali ed al contrasto al fenomeno dell’illecita combustione di rifiuti, prosegue incessante l’attività di monitoraggio del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale.
I militari del NOE di Caserta hanno sorpreso il titolare di un’azienda di trasporto, operante nel comune di Casagiove (CE), intento a distruggere un cumulo di rifiuti speciali mediante incenerimento. In particolare, i Carabinieri, avendo notato una coltre di fumo nero, hanno fatto accesso in un piazzale adibito a sosta di automezzi, ove, in un’area apposita, direttamente sul nudo terreno, bruciava un cumulo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi costituiti da pneumatici fuori uso, imballaggi in plastica, già contenenti vernici, schede RAEE, teloni in plastica e sfalci di potatura.
Il titolare della ditta è stato denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per “combustione illecita di rifiuti”.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…