Ora si fanno i conti economici causati dalla pandemia covid-19. A lanciare l’allarme è il Comitato delle Regioni Ue presentando le sue stime. Negli enti locali italiani si è creato un buco da 22,8 miliardi di euro. Per le nostre amministrazioni nel 2020 il Covid ha causato perdite notevoli: tutta colpa delle maggiori spese da sostenere per far fronte all’emergenza e delle mancate entrate dovute alla crisi.
A livello europeo, il cosiddetto “effetto forbice” per gli enti locali vale 180 miliardi di euro, pari alla somma delle maggiori spese dovute alla pandemia (125 miliardi) e delle mancate entrate (55 miliardi). Tutto questo, ha avvertito il presidente del Comitato, Apostolos Tzitzikostas, “potrebbe portare a tagliare i servizi pubblici, a meno che non arrivino urgentemente più risorse da fondi Ue e nazionali per sostenere progetti e programmi locali”. L’allarme riguarderebbe tutta l’Unione.