Ven. Giu 9th, 2023

ROMA- siamo un paese di pezzenti che per sopravvivere facciamo debiti su debito. Si parte dallo stato per finire alle famiglie, tutti a fare debiti. Lo stato fa debiti per mantenere la macchina pubblica, le imprese fanno debiti per mantenere in vita le attività, le famiglie fanno debiti per pagare le tasse allo stato. Povera italia, un paese senza contegno e sena più il prestigio di una volta.

A maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.278,9 miliardi, in aumento di 8,2 miliardi rispetto al mese precedente. Lo comunica Bankitalia. Secondo Palazzo Koch, l’incremento è dovuto  principalmente al fabbisogno mensile delle Amministrazioni pubbliche (7,0 miliardi. Con riferimento ai sottosettori, il debito pubblico delle Amministrazioni centrali è aumentato di 8,1 miliardi, quello delle Amministrazioni locali di 0,1 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato.

A maggio le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,5 miliardi (inferiori di 0,3 miliardi a quelle rilevate nello stesso mese del 2016); nei primi cinque mesi del 2017 esse sono state pari a 154,4 miliardi, in crescita dell’1,4 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2016.