Categories: Cronaca

Caiazzo, finanziato primo dei tre interventi di efficientamento energetico

CAIAZZO-Finanziato il primo dei tre interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici comunali candidati dall’amministrazione guidata dal sindaco Tommaso Sgueglia nell’ambito dell’avviso del ministero dello Sviluppo Economico per incentivare iniziative tese al risparmio dei costi per l’energia elettrica.
Ad ottenere per primo il via libera alla sua realizzazione con contributi statali a fondo perduto, é il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 30 kwp sulla scuola di Rione Garibaldi, cui dovrebbero seguire a breve le approvazioni dei rimanenti due progetti per l’efficientamento energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili a beneficio della scuola materna di via Valardo e della palestra ubicata all’interno dell’impianto sportivo polivalente di via Astolfi.
Nell’approvare l’intervento presentato dall’amministrazione Sgueglia, d’intesa con gli assessori alla Pubblica Istruzione Giovanni Mastroianni e all’Ambiente Arianna Ponsillo, il Mise ha concesso un finanziamento di ben 85 mila euro che saranno utilizzati per eseguire le opere di installazione è messa in opera dell’impianto costituito da pannelli fotovoltaici che verranno montati sulla copertura e sulle superficie piane dell’edificio scolastico di Rione Garibaldi, così da attirare e produrre energia solare da riutilizzare per gli usi interni e priori del plesso che sarà così maggiormente autonomo sotto l’aspetto della fornitura di energia elettrica.
Ne deriveranno risparmi per le casse comunali ed un minore inquinamento atteso che l’impianto avrà un impatto ambientale pari a zero e consentirà alla struttura scolastica di essere all’avanguardia rispetto ai diversi plessi ubicato sul territorio caiatino ed anche dei comuni limitrofi.
“Il rispetto per l’ambiente rappresenta un principio irrinunciabile per la nostra amministrazione di Caiazzo Bene Comune – dichiara il sindaco Sgueglia – e l’avere ottenuto un finanziamento per un’opera così importante, ci consentirà di raggiungere anche un secondo obiettivo fondamentale per la buona gestione del Comune che ci siano prefissi come obiettivo sin dalla nascita dell’attuale compagine dichiararmi cittadino, ovvero il contenimento dei costi di funzionamento è di mantenimento della scuola elementare più importante e grande che abbiamo sul nostro territorio.
Da un lato l’edificio sfrutterà energia solare e sarà sempre più autonoma sotto il profilo dell’elettricità, dall’altro il comune risparmierà sui costi di fornitura della stessa energia elettrica“.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

8 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

9 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

17 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

20 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago