Categories: Cronaca

Caiazzo, il primo comune che diminuisce le tasse

CAIAZZO-Ridotte le tariffe comunali, per la prima volta i residenti nel capoluogo caiatino pagheranno meno tasse al Comune.
È il risultato politicamente importante venuto fuori dalla seduta di Consiglio comunale tenutasi nel tardo pomeriggio di ieri che ha visto l’approvazione delle proposte di delibere avanzate dalla maggioranza di Caiazzo Bene Comune che sostiene il sindaco Tommaso Sgueglia.
Al centro della discussione la determinazione delle aliquote dei tributi locali, quali Iuc, Imu, Tasi, Tari e addizionale Irpef, i cui piani finanziari predisposti dalla giunta Sgueglia, sono stati illustrati in aula dal vice sindaco con delega al Bilancio e alle Finanze Antimo Cerreto.
Per la prima volta dopo decenni, da quest’anno calerà la tariffa sui rifiuti, l’odiosa Tari, grazie alla diminuzione delle spese complessive di gestione del servizio per oltre 70 mila euro realizzare dal municipio.
Un tesoretto che la maggioranza di Caiazzo Bene Comune ha deciso di spalmare sui contribuenti e di redistribuire per rivedere al ribasso le tariffe per le utenze domestiche e non domestiche, prevedendo un taglio dell’imposta pari all’8% per negozi commerciali e artigianali e attività produttive, mentre per le civili abitazioni una sforbiciata del 18% per coloro che vivono da soli, un ribasso del 10% per le coppie, un lieve calo per le famiglie con un solo figlio, e la conferma della stessa tariffa dello scorso anno per i nuclei familiari con 3 o più figli.
“Abbiamo così applicato il criterio secondo il quale se in una casa ci sono poche persone – spiegano sindaco e vice – si producono meno rifiuti e, quindi, non è giusto pagare molto”.
Previsto anche uno sconto per le utenze non servite nelle campagne caiatine che pagheranno solo lo 0,30% del tributo principale.
Altra notizia positiva per i contribuenti l’abbassamento dell’Imu sui terreni agricoli dell’8% che passa dallo 0,76% allo 0,69% “per andare così incontro agli agricoltori che già vivono una situazione di crisi nel loro settore economico e produttivo di appartenenza“, dichiarano Sgueglia e Cerreto che hanno poi annunciato la conferma rispetto allo scorso anno della Tasi e dell’addizionale Irpef e di tutte le altre imposte comunali che non aumentano minimamente.
“Abbiano mantenuto fede ad un preciso impegno programmatico assunto quando abbiamo dato vita alla nuova maggioranza per il bene comune di Caiazzo. – rivendicano orgogliosi i vertici dell’amministrazione comunale – Non significa questo che siamo i più bravi ma da parte nostra c’è stata la ferma volontà politica di abbassare le tasse e le tariffe locali dopo decenni di aumenti; noi ci siano riusciti perché puntiamo a dare servizi e a consentire investimenti e vivibilità nella nostra comunita e sul nostro territorio, mettendo il cittadino al centro della nostra quotidiana azione amministrativa“.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago