Categories: Cronaca

Caiazzo, modifiche ai parcheggi nel centro storico

CAIAZZO-Modifiche al sistema parcheggi e novità anche per il piano traffico nel capoluogo caiatino con l’avvio dei lavori di riqualificazione del centro storico e di rifacimento delle strutture specifiche.
Il cantiere appena aperto nella centralissima piazza Portavetere ha comportato l’inevitabile diminuzione dei numeri di posti auto nella parte più antica della città ed il restringimento degli spazi di sosta a servizio dei residenti e degli esercenti operanti nella zona interessata dalle opere, spingendo l’amministrazione del sindaco Tommaso Sgueglia a rivedere la normale organizzazione del traffico veicolare e del sistema di strisce blu presenti nel centro storico.
Con delibera adottata nell’ultima seduta, l’esecutivo ha così adottato una serie di misure che rimarranno in vigore per l’intero periodo di apertura del cantiere.
È stato, pertanto, stabilito che la sosta a pagamento in piazza Portavetere e in piazza Santo Stefano è sospesa nei tratti non interessati dai lavori, diventando gratuita nell’intera giornata 24 ore su 24, con la sosta massima consentita che non potrà superare i 30 minuti nella fascia oraria dalle ore 8 del mattino e fino alle ore 20 della sera.
I residenti in via Aulo Attilio Caiatino, qualora muniti di garage al momento inservibile perché vietato l’accesso con le auto nel l’arteria principale che attraversa il centro storico, potranno usufruire gratuitamente nelle ore notturne del parcheggio multipiano di via Parco della Rimembranza, mentre gli altri abitanti che non hanno posto auto privato e gli operatori commerciali della zona potranno usufruire di un abbonamento agevolato di 25 euro per lasciare l’auto nel parcheggio multipiano.
Quanto al mercato dei prodotti alimentari, continuerà a tenersi in piazza Santo Stefano sino all’effettivo inizio dei lavori, è relativamente a piazza Portavetere, è stata prolungata l’attuale zona
di parcheggio a pagamento in via Latina sino alla proprietà De Matteo ed è stato istituito il senso unico a scendere in via Parco della Rimembranza, istituendo sul lato destro, un’area di sosta a pagamento dall’ingresso del parcheggio multipiano e sino al fabbricato degli eredi Sanfelice, fermo restando il divieto di sosta permanente nelle altre aree della stessa strada.
“Abbiamo ritenuto opportuno sospendere la sosta a pagamento, nel periodo di durata dei lavori di riqualificazione del centro storico, nei due parcheggi a ridosso della zona di lavoro, precisamente nelle piazze Portavetere e Santo Stefano – dichiara il primo cittadino Sgueglia – dopo aver valutato la situazione è così da andare incontro alle esigenze dei residenti di via Aulo Attilio Caiatino e zone limitrofe”.
La fascia tricolore conferma che comunque rimangono invariate le aree libere destinate al parcheggio senza oneri e costituite da Rione Garibaldi, largo Foro Boario, largo Fossi, via Selvetelle e largo Stazione.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago