Categories: Cronaca

Caivano, nessun sequestro aziendale per l’istituto di vigilanza “Il Notturno”

CAIVANO-Una vicenda che ha di per se aspetti paradossali, considerato che una delle più floride aziende del sud Italia con oltre 300 dipendenti oltre l’indotto, è finita al centro di un tritacarne mediatico. A smentire quanto riportato in queste ore, direttamente la storica azienda attraverso il loro legale di fiducia, l’avvocato Antonio Pezone. “In relazione alle notizie circolanti: “Sotto sequestro Istituto di vigilanza”, in maniera molto superficiale si è fatto esplicito riferimento alla società ” Il Notturno sas” che sarebbe stata oggetto di sequestro nella sua senza peraltro, specificare, per gli addetti ai lavori e non, tra l‘altro, la tipologia di sequestro operato. Ed addirittura – si legge in queste ore – “nei guai sarebbe finito l’amministratore della stessa. Ebbene, deve essere rilevata la assoluta inesattezza delle notizie circolanti, affermazioni da cui trapela una totale “ignoranza”'( nell’accezione di mancata conoscenza ) dei tecnicismi che hanno portato al provvedimento e del contenuto stesso del provvedimento cautelare. In particolare – prosegue – deve essere immediatamente premesso che alcun sequestro aziendale è stato operato nei confronti della società “Il Notturno sas” in relazione alla universalità dei beni, intesa come mezzi tesi all’attività produttiva e per il conseguimento dell’oggetto sociale : la società è pienamente operativa e, ciò che più conta” pienamente garantita contrattualmente dalle coperture assicurative per l’attività svolta. In una parola, la società ” Il Notturno sas” , oggi come ieri, è pienamente operativa. Premessa tale, innegabile verità riportata solo in limine dal fautore dell’articolo quasi come ” facoltà benevolmente concessa dall’ Autorità’ Giudiziaria, deve essere evidenziato che il sequestro preventivo , peraltro già oggetto – per la parte già contestata dall’Agenzia delle Entrate – di formale richiesta di elisione con conseguente accordo con l‘Ente impositore – precisa l’avvocato aziendale – . Nello stesso tempo, ci preme evidenziare come il paventato, ma non operato “sequestro dell’azienda Il Notturno” ha generato un discredito commerciale con danni che la mia assistita si riserva di quantificare e richiedere giudizialmente”.
di Giuseppe Bianco

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

10 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

12 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

20 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

1 giorno ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

1 giorno ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

1 giorno ago