Categories: Cronaca

Caivano, nessun sequestro aziendale per l’istituto di vigilanza “Il Notturno”

CAIVANO-Una vicenda che ha di per se aspetti paradossali, considerato che una delle più floride aziende del sud Italia con oltre 300 dipendenti oltre l’indotto, è finita al centro di un tritacarne mediatico. A smentire quanto riportato in queste ore, direttamente la storica azienda attraverso il loro legale di fiducia, l’avvocato Antonio Pezone. “In relazione alle notizie circolanti: “Sotto sequestro Istituto di vigilanza”, in maniera molto superficiale si è fatto esplicito riferimento alla società ” Il Notturno sas” che sarebbe stata oggetto di sequestro nella sua senza peraltro, specificare, per gli addetti ai lavori e non, tra l‘altro, la tipologia di sequestro operato. Ed addirittura – si legge in queste ore – “nei guai sarebbe finito l’amministratore della stessa. Ebbene, deve essere rilevata la assoluta inesattezza delle notizie circolanti, affermazioni da cui trapela una totale “ignoranza”'( nell’accezione di mancata conoscenza ) dei tecnicismi che hanno portato al provvedimento e del contenuto stesso del provvedimento cautelare. In particolare – prosegue – deve essere immediatamente premesso che alcun sequestro aziendale è stato operato nei confronti della società “Il Notturno sas” in relazione alla universalità dei beni, intesa come mezzi tesi all’attività produttiva e per il conseguimento dell’oggetto sociale : la società è pienamente operativa e, ciò che più conta” pienamente garantita contrattualmente dalle coperture assicurative per l’attività svolta. In una parola, la società ” Il Notturno sas” , oggi come ieri, è pienamente operativa. Premessa tale, innegabile verità riportata solo in limine dal fautore dell’articolo quasi come ” facoltà benevolmente concessa dall’ Autorità’ Giudiziaria, deve essere evidenziato che il sequestro preventivo , peraltro già oggetto – per la parte già contestata dall’Agenzia delle Entrate – di formale richiesta di elisione con conseguente accordo con l‘Ente impositore – precisa l’avvocato aziendale – . Nello stesso tempo, ci preme evidenziare come il paventato, ma non operato “sequestro dell’azienda Il Notturno” ha generato un discredito commerciale con danni che la mia assistita si riserva di quantificare e richiedere giudizialmente”.
di Giuseppe Bianco

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago