Caivano, scuola; De Magistris visita ITIS Morano
CAIVANO-La scuola è il primo presidio di legalità e di giustizia e oggi sono qui perché come sindaco della città metropolitana, funzione che si è aggiunta a quella di sindaco di Napoli, già particolarmente difficile e complessa, abbiamo voluto dare subito, insieme con la struttura, un segnal…

CAIVANO-La scuola è il primo presidio di legalità e di giustizia e oggi sono qui perché come sindaco della città metropolitana, funzione che si è aggiunta a quella di sindaco di Napoli, già particolarmente difficile e complessa, abbiamo voluto dare subito, insieme con la struttura, un segnale molto forte sulle scuole. Lo abbiamo dato nel momento più difficile quando non avevamo fondi e ci dicevano che non si poteva fare: patti di stabilità, leggi, vincoli finanziari – noi siamo andati oltre – perché sappiamo che investire nella scuola significa investire per i nostri figli, per il nostro presente e per il nostro futuro. E devo dire con grande soddisfazione che noi abbiamo messo una quantità di investimenti pubblici per le scuole dei 92 comuni della città metropolitana che non si vedevano dallepoca del post terremoto.
Lo ha detto il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, visitando i locali della sede dellIstituto Francesco Morano di Caivano e della nuova succursale alla presenza del Questore di Napoli, Guido Marino, del sindaco di Caivano, Simone Monopoli, del Prof. Alberto Mellone, consigliere del Ministro Stefania Giannini e della Dirigente scolastica, Eugenia Carfora.
Il palazzo ritrovato copre una superficie di oltre 1000 mq e, appena completato, ospiterà la nuova sede dellIstituto Alberghiero andandosi ad affiancare allITIS già struttura di eccellenza di un territorio difficile come quello del Parco Verde di Caivano che ospita oltre 600 alunni.