CALVI RISORTA – Sabato 26 marzo, alle ore 19.00, sul sagrato della Parrocchia S. Silvestro Papa, la Rete ARCHEOCALES organizza un evento per la chiusura del periodo di digiuno e di mestizia della Quaresima. La rimozione del fantoccio raffigurante la QUARAVESEMA appeso in via Garibaldi, un falò festante e una scena contadina vorranno ripercorrere antiche tradizioni, nell’auspicio che esse continuino ad essere celebrate, ma con impegno rinnovato nei prossimi anni, affinché le comunità si sentano partecipi di riti collettivi che, nascendo dal basso (così come ci ricorda Gramsci nelle “Osservazioni sul folclore”), diventano un mezzo di lotta di classe con cui il popolo si ribella al potere che impone usi e costumi. Il recupero di vecchie tradizioni è, quindi, rivalsa sociale che supera il concetto di inespressività e inefficacia.
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…