Categories: Cronaca

Cambiano le chiusure dei negozi, chiusi in varie festività

ROMA-Dodici giorni festivi in cui gli esercizi commerciali devono rimanere chiusi, con la possibilità di deroga per sei ulteriori giorni. E’ l’effetto della proposta di legge già approvata alla Camera a settembre dello scorso anno e che dopo nove mesi di stallo ha ripreso nel giugno scorso il suo iter al Senato in seconda lettura – spiega confcommercio – Ma la maggioranza sul punto è divisa: da una parte il Pd vuole affrettare i tempi, fare tre ritocchi mirati senza andare a modificare l’ impianto della legge (in commissione Industria ha presentato infatti solo tre emendamenti) quindi rimandare il testo alla Camera e approvarlo entro l’ anno. Dall’altra parte invece sia Ncd che Sc all’interno della maggioranza sono contrari alla proposta di legge, che di fatto annulla le liberalizzazioni nel commercio introdotte da Mario Monti. In settimana, il comitato ristretto, con in testa il relatore Bruno Astorre (Pd), proverà proprio a fare la sintesi delle varie posizioni per evitare che la proposta di legge diventi un altro terreno di divisione nella maggioranza e che resti bloccata proprio in nome di questa frattura. Nel dettaglio, le modifiche proposte dal Pd prevedono che non ci sia obbligo di chiusura domenicale, festiva o di mezza giornata infrasettimanale per tutta una serie di attività commerciali che vendono prodotti alimentari, tabaccai, gelaterie, giornalai, minimarket di villaggi o campeggi, autogrill, rosticcerie e pasticcerie, fiorai, librerie e anche per “le tipologie di attività commerciali diverse dalla vendita al dettaglio in sede fissa”. Altra proposta del Pd è che i negozi possano comunicare i sei giorni di deroga decisi mediante una semplice comunicazione scritta da inviare, anche per mail, al Comune competente. Infine, il Partito democratico punta a inserire una modifica nel testo volta a chiarire che i sei giorni di deroga potranno essere anche giorni diversi tra i diversi punti vendita di uno stesso esercente. Da sottolineare, infine, che sull’argomento la Cassazione ha sancito la settimana scorsa che le aperture potranno essere garantite solo da commessi “volontari”. E’ stato infatti respinto un ricorso della Loro Piana che a aveva sanzionato una commessa di uno dei suoi negozi perché non si era presentata al lavoro in un giorno festivo. La Corte ha stabilito che “il riposo per le festività, così come il riposo domenicale, non hanno una semplice funzione del ristoro ma un’importante fruizione del tempo libero qualificato”. La Cassazione ha ribadito che “solo per il personale dipendente di istituzioni sanitarie pubbliche o private sussiste l’obbligo della prestazione lavorativa durante le festività per esigenze di servizio e su richiesta datoriale”. E ha ribadito che “II lavoratore può prestare servizio durante le festività infrasettimanali celebrative di ricorrenze religiose o civili solo se c’è accordo con II datore dl lavoro e non può essere obbligato”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

13 minuti ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

2 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

5 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

7 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

10 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

13 ore ago