La notizia data da Mark Zuckerberg sarà il modo anche per salvare il giornalismo, poiché finora facebook era diventata la strada dove reperire informazioni politiche portando ad una caduta di stile dei giornalisti.
Il patron di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato che la piattaforma non raccomanderà più agli utenti gruppi a tema politico. “Intendiamo mantenere i gruppi civici e politici al di fuori dei suggerimenti per lungo tempo ed espandere questa politica a livello globale”, ha detto in una teleconferenza, aggiungendo che Fb ridurrà anche i contenuti politici nei principali “news feed” degli utenti per contribuire a “scoraggiare conversazioni divisive”.
Sarà di sicuro un primo passaggio per ridare a facebook quella natura iniziale che faceva incontrare le persone. Le faceva ritrovare dopo anni e anche a distanze oltre i propri confini. L’allontanamento della politica da facebook è un’ottima notizia.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…