Categories: Cronaca

Camigliano (CE). Sequestrate oltre 500 bombole e 1650 kg di gpl. Due soggetti denunciati

CAMIGLIANO (CE) – Nella serata di ieri, 28 febbraio 2018, una pattuglia della Compagnia di Capua, durante le quotidiane attività di controllo del territorio, ha notato un furgoncino carico di bombole di GPL pronte per la vendita,parcheggiato nei pressi di un distributore stradale sito in Camigliano (CE).
Poiché i fusti risultavano privi di collaudo e recavano l’etichetta di una società di imbottigliamento immediatamente adiacente al distributore stradale, i Finanzieri hanno effettuato un accesso presso la sede della ditta ove è stata costatata l’illecita detenzione di n. 523 bombole di GPL, di cui n. 366 mancanti del titolo legittimante il possesso e n. 157 risultate, oltre che carenti del predetto titolo, anche prive di collaudo/revisione.
Inoltre, è stato rilevato che presso il piazzale dell’impresa era presente una postazione adibita alla colorazione delle bombole di proprietà di altre società sulle quali, previa verniciatura di colore rosso, veniva apposta un’etichetta adesiva con il nome della nuova azienda, traendo così in inganno i clienti sulla provenienza del fusto acquistato. Molte delle bombole rinvenute, infatti, si presentavano in cattive condizioni di conservazione con evidenti processi corrosivi in corso, tanto da rappresentare un concreto pericolo per gli utilizzatori. Attraverso la procedura di riverniciatura ed apponendo una nuova etichetta la società poteva quindi facilmente rimettere in commercio le bombole senza destare sospetto negli avventori circa l’integrità del prodotto.
Pertanto, i militari hanno proceduto al sequestro probatorio delle 523 bombole ed alla denuncia del titolare della società e di un dipendente della stessa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria C.V. per violazione agli artt. 40, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 504/1995, 110, 437, 517 e 648 c.p..
Tale attività fa seguito alla recente operazione “Inverno Sicuro” svolta dal Comando Provinciale di Caserta nell’ambito della quale sempre la Compagnia di Capua aveva sottoposto a sequestro un’azienda che operava completamente “in nero”, con partita IVA cessata da anni e senza un valido certificato antincendio, e denunciato il gestore di un’altra rivendita, in quanto, nominato a suo tempo custode giudiziario di una partita di bombole già sequestrate e ivi stoccate, aveva illecitamente rimesso in commercio più di 180 bombole sottoposte al vincolo di custodia.
Lo continuo sforzo operativo profuso nello specifico settore testimonia l’impegno costante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nell’individuare e sanzionare, anche in questo specifico settore, quella parte di imprenditoria che opera in spregio alle regole, perfino in violazione alla norme di sicurezza degli ambienti di lavoro e dei prodotti offerti sul mercato, mettendo a rischio anche l’incolumità personale dei propri lavoratori e clienti.

Redazione

Recent Posts

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

18 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

21 ore ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

24 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

1 giorno ago