NAPOLI- “Pane e camorra ancora una volta un’inchiesta svela gli interessi dei clan dei Casalesi nell’imporre l’acquisto del pane a moltissimi esercenti del casertano, in particolare di Grazzanise, Cancello Arnone, Pastorano, Santa Maria Capua Vetere, Sparanise, Teano e Giugliano in Campania. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 StelleVincenzo Viglione, segretario della Commissione anticamorra, commentando l’indagine della Dda culminata oggi nell’arresto di nove persone e al sequestro di beni riconducibili al clan Zagaria per svariati milioni di euro. “L’inchiesta sul monopolio della commercializzazione del pane è la conferma che i clan – spiega – da tempo hanno puntato su vari comparti del settore agroalimentare”. “Gli ignari cittadini-consumatori – sottolinea – a loro insaputa con l’acquisto del pane della camorra finanziano la criminalità”. “Occorre creare un meccanismo per garantire trasparenza e tracciabilità della provenienza distributiva – conclude Viglione – vedremo in Consiglio regionale di mettere in cantiere un’iniziativa legislativa”.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…