NAPOLI – La Giunta regionale, nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Antonio Marchiello, ha stanziato risorse finanziarie pari complessivamente a 80 milioni di fondi FESR 2014-2020 per l’attuazione di misure finalizzate a favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese campane.
In particolare 40 milioni di euro per l’attivazione di operazioni di cartolarizzazione di crediti di piccole e medie imprese campane, assistite da garanzie a valere su risorse pubbliche; 30 milioni di euro per la costituzione di una nuova sezione speciale Campania del Fondo centrale di garanzia; 10 milioni per la costituzione di un fondo finalizzato al rafforzamento della rete dei Confidi regionale mediante l’assegnazione di risorse a favore di Cooperative di garanzia e Consorzi fidi.
Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…
Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…
Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…
Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…