NAPOLI – La Giunta regionale, nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Antonio Marchiello, ha stanziato risorse finanziarie pari complessivamente a 80 milioni di fondi FESR 2014-2020 per l’attuazione di misure finalizzate a favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese campane.
In particolare 40 milioni di euro per l’attivazione di operazioni di cartolarizzazione di crediti di piccole e medie imprese campane, assistite da garanzie a valere su risorse pubbliche; 30 milioni di euro per la costituzione di una nuova sezione speciale Campania del Fondo centrale di garanzia; 10 milioni per la costituzione di un fondo finalizzato al rafforzamento della rete dei Confidi regionale mediante l’assegnazione di risorse a favore di Cooperative di garanzia e Consorzi fidi.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…