NAPOLI -Con decreto di ieri 29 marzo, si è dato il via alla prima fase di stabilizzazione di 97 lavoratori “LSU” all’interno di 31 comuni della Campania, che hanno partecipato all’Avviso regionale del dicembre scorso. Ai Comuni che stabilizzano è riconosciuto un incentivo all’assunzione a tempo indeterminato pari a € 12.000 per ciascun lavoratore socialmente utile. Si avvia, in questo modo, lo svuotamento del bacino dei lavoratori socialmente utili che prestano la loro attività presso 151 enti pubblici della nostra Regione, bacino nato oltre 20 anni fa e per il quale non si era mai arrivati a una soluzione. E’ da sottolineare ulteriormente che la Giunta De Luca ha provveduto a favorire l’esodo incentivato già di oltre 500 LSU (lavoratori socialmente utili) che hanno scelto di aderire al programma di riduzione progressiva del bacino storico.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…